Togliete di nuovo dalla fiamma e incorporate i canditi a dadini, i pinoli, l’uvetta ammollata in acqua tiepida e ben strizzata e un cucchiaio di brandy
Spongatadolce piacentino, laspongata è un dolce conosciuto almeno dal sedicesimo secolo,. Tipico del paese Monticelli D’Ongina, reintrodotto dalla comunità ebraica radicata in quelle zone fino alla seconda guerra mondiale
gubane in friulano) è un tipico dolce delle valli del Natisone (Udine), che si prepara in periodi di grande festa (Natale, Pasqua) o in occasioni particolari (come matrimoni e sagre paesane)
Uno dei dolci più gustati in quegli anni era la Panna cotta. Attualmente è diffusa in tutta Italia ed è servita con salsa ai frutti di bosco o salsa al caramello, o cioccolato
In dispensa albergava un vasetto di crema di limoni, una pasta dalla consistenza setosa fatta con limoni di Sicilia, che si dovrebbe mangiare a cucchiaini come fosse nutella
Questo tipico dolce viene consumato e si sposa magnificamente con i classici vini locali da dessert (assimilabili per molti versi ai cantucci col vinsanto)
Oggi vi proponiamo una ricetta di un dolcetradizionaledella Boemia e della Transilvania, a Praga il dolcetradizionale è conosciuto come trdlo o trdelník a Budapest e in Romania invece viene chiamato Kurtoskalacs in Italia prende il nome di il manicotto di Boemia, se avete visitato una di queste città/nazioni sapete sicuramente di cosa stiamo parlando
Prima che l'industria dolciaria banalizzasse il godere di un biscotto invadendo il mercato di dolcetti di tutte le forme e dai molteplici natali, le "parone de casa" veneziane preparavano con le proprie mani i biscottini da conservare in credenza e da offrire agli ospiti ed ai bambini in ogni momento della giornata
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.