la soia e laquinoa, ma anche l’amaranto, le alghe di spirulina, il fagopiro e i semi di chia. La piramide alimentare ne consiglia il consumo tre volte a settimana e questo è confermato anche dalla doppia piramide alimentare (quella che include la sostenibilità ambientale come variabile)
Anche io trascorro moltissimo tempo su Facebook, no, non per farmi gli affari degli altri, quello é il lato che apprezzo meno dei social, ma per leggere ricette
Dopo di che in una ciotola uniamo la farina lafecola e la vanillina e setacciandolauniamola alle uova, e con una frusta a mano incorporiamo la farina al composto con dei movimenti delicati dall’alto verso il basso per evitare che il composto si smonti
arresi, che non riescono ad avere feeling con questa preparazione che risulta essere una delle protagoniste assolute della pasticceria e che pare abbia origini risalenti all'anno Mille
Sempre i semi di quinoa cotti, inoltre, sono adattissimi anche ad essere consumati in versione dolce, ad esempio al posto dei fiocchi d’avena per un porridge dal gusto particolare, oppure mescolati a miele (o anche malto, sciroppo d’acero o di riso), uvetta, spezie (cannella e/o zenzero a piacere) e frutta secca tritata, schiacciando e cuocendo il tutto in forno per poi tagliarlo in insolite barrette energetiche da consumare nelle pause scolastiche o lavorativecome nutriente spezza fame
I tagli di prima qualità per preparare un buon roast-beef all'inglese (filetto, costata, scamone, noce, roast-beef), già sufficientemente teneri, possono cuocere brevemente a fuoco alto
Utilizzando la lisciva si ottengono capi bianchi, smacchiati, ed igienizzati. probabilmente in pochi sanno che i raggi solari hanno un potere sbiancante naturale
Passato il tempo necessario sarà cotto perfettamente possiamo comunque controllarnela cottura bucando il centro con uno stecchino che dovrà uscirne pulito e asciutto, non dovremo necessariamente, comunque, aprire il forno nei primi trenta minuti di cottura altrimenti si sgonfierà
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.