11 buccia
di limoneIn questa guida di cucina vedremo come fare la bagna per torte partendo dallo sciroppo di acqua e zucchero, base comune per tutte le bagne.Come fare la bagna per tortePer preparare la bagna per torte dovrete innanzitutto preparare lo sciroppo di acqua e zucchero, mettete quindi l'acqua e lo zucchero in un pentolino e fate sciogliere lo zucchero mescolando a fuoco dolce.Quando lo sciroppo di sarà intiepidito aggiungete il liquore (per la bagna alcolica), la buccia degli agrumi o la fialetta aromatica (per la bagna analcolica), lo sciroppo di frutta (per la bagna alla frutta).Lasciate la bagna in infusione una decina di minuti prima di utilizzarla.Come bagnare una tortaPer bagnare il vostro pan di spagna, dopo averlo tagliato, sistemate il primo disco su un vassoio, potrete sistemare sulla base del vassoio dei pezzi di alluminio o pellicola e mettere il pan di spagna sopra. Questo vi aiuterà a non sporcare il vassoio durante la bagna e la farcitura della torta. Li eliminerete tirandoli leggermente solo alla fine della lavorazione.Per bagnare il pan di spagna utilizzate una boccetta di plastica con beccucchio, oppure aiutatevi con un pennello per distribuire la bagna uniformemente.Quanto occorre bagnare un pan di spagnaLe dosi indicate per la bagna sono ideali per un pan di spagna da 22-24 cm di diametro, diviso in tre dischi. Quando bagnate una torta che poi andrete a farcire, considerate sempre che la base deve essere bagnata leggermente meno rispetto agli strati soprastanti; questo perchè l'umidità della torta, compresa quella della farcitura, tenderà a scendere "appesantendo" la torta negli starti inferiori.Come conservare la bagna per torteLa bagna per torte, una volta preparata può essere conservata in frigorifero in un contenitore chiuso per un paio di giorni al massimo.Leggi tutte le Ricette per le torte farcite
Preparate laglassa a specchio mescolando in un pentolino lo zucchero e il cacao amaro, per poi unire poco alla volta l’acqua e la panna, rimestando bene in modo da non formare grumi
Buona anche solo come semplice copertura Preparazione. Spegnere immediatamente prima che prenda il bollore e fare raffreddare anche fuori frigo per una ventina di minuti
Se laglassa dovesse risultare un po' liquida, perchéla pasta di pistacchio dovesse risultare meno densa di quella che ho usato nella ricetta, aggiungete altro zucchero a velo per ottenere la giusta consistenza, ovvero, deve essere di consistenza leggermente appiccicosa come una colla
Buonissimo come dolce di fine pasto che insieme al caffè sono un rito indissolubile, una tradizione consolidata del nostro Paese e soprattutto nelle abitudini napoletane
perla realizzazione di questa torta soffice è sconsigliato impiegare le pesche sciroppate. In una ciotola a parte lavorate, con l'ausilio di un cucchiaio di legno, il burro ammorbidito insieme allo zucchero
cucina economica vi insegna comefarelabagnaper le torte. assoluta, cosa fare, cosa metterci e come, poter scegliere gli ingredienti, ma, cosa ancora più importante, poterne conoscere la provenienza e la qualità
gli impasti per le torte, lafrolla, il pan di Spagna, la crema al cioccolato. Ma soprattutto perchéfare un dolce senza quelli che io considero ingredienti fondamentali
Da preparare ovviamente durante labella stagione, labagna alle fragole si abbina perfettamente con dessert a base di panna o crema, ma anche di cioccolato
1130 gr di fecola di patate. 1200 gr di burro morbido (a temperatura ambiente). 1250 gr di zucchero a velo (+ 2 cucchiai per spolverare la torta). 13 gr di lievito per dolci. 160 gr di latte condensato freddo di frigo
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.