ci sono infiniti modi per cucinare questo piatto. Per esempio, non amano il molliccio delleverdure cotte e infatti prediligono quelle crude, che sono colorate e croccanti
Noi mamme non sappiamo mai cosa cucinare, ci impegnamo un sacco in cucina eppure i nostri bambini spesso a tavola fanno la lotta con il loro piatto e iniziamo a scartere di tutto di più
Come far mangiare leverdureaibambini (ma spesso anche ai mariti). Ma siccome non tutti siamo campioni di fantasia e spesso il tempo, alla fine di una normale giornata lavorativa, scarseggia, ricorrere a qualche trucchetto può essere un’ottima soluzione per rifilare al pupo quel broccolo che proprio no, non vuole mangiare
Se poi volete strafare, potete servire questo sformato con una salsa al formaggio o fonduta. Ieri sera ha preparato un purè di broccoli da spalmare sul pane, buono soprattutto se accompagnato da qualche fettina di salmone affumicato, come abbiamo fatto noi
1qb saleLavare, mondare e tagliare gli champignons in quattro parti, i peperoni a bastoncini, le zucchine a fette oblique e sottili. 1Sbollentare i cavolfiori in acqua salata fino a che non diventano croccanti e metterli subito in acqua e ghiaccio. 1Eliminare dai carciofi le foglie esterne dure, tagliarli a metà, pulirli dalla peluria interna e sbollentarli per 10 minuti in acqua e succo di mezzo limone. 1Pastellare leverdure e friggerle a 180° in olio di semi di arachide fino a che non si dorano (circa 3-4 minuti). 1Togliere leverdure dalla padella, asciugarle sulla carta apposita e servirle condite con sale in fiocchi
Quando l'acqua bolle, distribuitela nei vasetti. cucchiai. sale. sale (2 cucchiai ogni litro di acqua). Mettete a bollire l'acqua salata (io per 3 chili di pomodorini ho utilizzato 2 litri di acqua, e 4 cucchiai di sale)
E’ una delle preparazioni più semplici e versatili, infatti è una ricetta ideale per risotti, vellutate e la base per minestre o cucinare la pasta fresca fatta in casa
basta rimuoverle con un cucchiaio. Un cucchiaio di verdure lattofermentate all’inizio del pasto stimola l’appetito, mentre, se assunto alla fine, facilita la digestione, oltre all’apporto di enzimi e sostanze benefiche che fanno di queste un alimento probiotico a tutti gli effetti
Continuando la serie dei capitoli dedicati al galateo della tavola ci occupiamo ora del modo in cui si servono e si mangiano le uova e alcune verdure che pensiamo possano creare dei problemiai padroni di casa e ai commensali
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.