Alla fine, si mangia la carne di montone. La shorba è un piattotipico di tutto il Maghreb che viene preparato soprattutto durante ilperiododel Ramadan quando, dopo una giornata di digiuno, una zuppa a base di carne, vegetali e spezie, ideale per soddisfare stomaco e palato
Trascorso questo tempo dividete la pasta in quattro parti uguali e formate dischi, rettangoli, rombi o altre sagome che vi suggerisce la fantasia, come galletti o coniglietti
Provate un vino bianco dolce comeil Ramandolo o l’Albana amabile. Fra le varietà coltivate in quest'area vanno segnalati interessanti vitigni specifici di questo territorio come Tocai friulano, Verduzzo friulano, Ribolla gialla, Schioppettino, Pignolo, Tazzelenghe, Refosco dal peduncolo rosso, Picolit
Questa cucina è apprezzata in tutto il mondo arabo e specialmente nella zona del Medio Oriente per la raffinatezza con cui vengono preparate le pietanze e la cura dedicata all'aspetto con cui vengono poi presentate e servite
Tale Bruzzo che dedicò questo dolce alla Madonna della Guardia, famoso santuario caro ai genovesi. Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile
Una serata che non dimenticherò mai perché mi ha permesso di incontrare delle persone simpatiche, disponibili e soprattutto amanti della cucina come me, tra l'altro anche vicini, ma soprattutto una serata che spero si ripeterà presto
La consistenza deve essere simile a quella del lobo delle orecchie. Piattotipicodelperiodo natalizio, diffuso principalmente nell’area di Modica in provincia di Ragusa, ma molto noto anche nella Sicilia occidentale
E’ una specialità della zona di Modica ed è forse il dolce più duro che esista, molto difficile da sgranocchiare e più semplice da tagliare a pezzetti e tenere in bocca proprio come una caramella
Devono il loro nome al fatto che, durante la cottura in forno, la farcia si gonfia fino a fuoriuscire un po' in cima, dove la pasta non è sigillata (come se qualcuno ci avesse soffiato dentro)
Oggi vi propongo di un piatto antichissimo e facile da realizzare. E’ la ciambotta lucana una tradizione contadina che utilizzavano spesso in cucina, veniva aggiunte a questa minestra ciò che l’orto offriva
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.