La codadirospo (o rana pescatrice) è un pesce molto magro e molto buono, un pescepregiatoche si può cucinarein molti modi, il suo sapore è diversoinrelazione al luogo in cui vienepescatoecomunque è sempre buonissimo
e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E. E
Una ricettasemplicissima ma dal saporedelicatoeraffinato, una classica codadirospo al forno, con una panatura un po’ diversadallesolite, arricchita conmandorletritatee scorza dilimone
la codadirospo asportando la pelleelepinne, lavatela, asciugateladelicatamente. anchecodadirospo, è un pescedalle carni molto magree dal gusto delicato
Pulite il pesceemetteteloin un vassoio, ricopritelocon lo scalogno tritato grossolanamente, il prezzemolo tritato, lefogliedi salvia, alcunefettedilimoneequalche chicco dipepein grani
La codadirospo (o rana pescatrice) al vinoinpadella è un secondo piatto che si preparain poco tempoeche si mangia sempre molto volentiericon il contornodeipomodorini cotti nellastessapadella
Questacodadirospoinpadellaconpancetta può sembraredi primo acchito un tantino strampalata. Altra operazione un po’ noiosa è togliere la pelle, cherestaben attaccata alla carne porosa e bianca dellacodadirospoinpadella
INGREDIENTIperduepersone. Questoabbinamento mi piace. rosmarino. codadirospocon noci pecan. Una ricetta facilissima e un modo diversoperproporre la codadirospo
BocconcinidiCodadiRospo al pomodoro edolive. Mentrecon la prima ricetta si ottiene una CodadiRospo aromatizzata ecroccante, conquellache vi propongo ora avreteinvece una CodadiRospoin umido
Una gustosa codadirospoinpadella, concipolle, pomodorisecchie origano. Rimettete la codadirospoinpadellainsieme al condimento, chiudete col coperchioeterminate la cottura delpesce
Io utilizzo il terminecodadirospo ma rana pescatrice è la stessa cosa. Personalmente io ho l'abitudinedisalareepepare quasi a fine cottura perché mi rendocontoche gli alimenti sono sapididi loro (inquesto caso vedi i pomodorisecchi) equindiandare ad aggiungeredell'altrosale, spessoalteral'equilibriodel piatto
Unite la rana pescatrice tagliata a cubettini piccoli einseguitoleolivecontinuandobrevemente la cottura con un po' di acqua della pasta chenefrattempo starà finendodicuocere
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.