Versate sullo stampo il cioccolato fondente fuso, livellando la superficie con una spatola e versando altrocioccolato fino a riempire completamente i cioccolatini
Riponete lo stampino in frigo e nel frattempo mescolate un terzo del cioccolato rimasto con le mandorle che andrà a riempire gli stampini ma non fino al bordino
Con le mani , fate un buco nelle palline di cocco ed inseritevi le palline di cioccolato. Dopo il raffreddamento, con l'utilizzo di un cucchiaino , formate delle palline e mettete da parte
Non sono riusciti bellissimi, in quanto ho sbagliato con la quantità di ripieno, ho abbondato un pò, per cui erano leggermente più alti del bordo degli stampini, rendendo difficile spatolare via il cioccolato in eccesso e la base mi è risultata un blocco unico
Oggi concludo la settimana lasciandovi la ricetta di questa torta alle fragole,davvero squisita. farine setacciate e il lievito mescolando con una spatola molto delicatamente
Se volete ricoprire anche concioccolato fondente, che ve lo consiglio vivamente, ovviamente avrete bisogno di un ingrediente e di qualchesecondo in più di microonde
foderare uno stampo da plumcake con la pellicola facendola sbordare ai lati, dividere i biscotti togliendo la farcitura di crema e fare uno strato sul fondo dello stampo, versarvi sopra uno strato di crema e uno di ganache, proseguire conbiscotti-crema-ganache fino ad arrivare al bordo dello stampo avendo cura di tenere da parte un po’ di ganache per la rifinitura, avvolgere lo stampo con la pellicola e riporre il dolce in freezer
Allora ci siamo messi in cucina e insieme abbiamo sfornato una bella teglia di cupcakes al cocco, soffici e profumatissime e abbiamo completato l'opera con una crema alcioccolatobianco e cocco così buona da dimenticare tutta la delusione dei giochi e dei pupazzi di neve perduti
Pirottini di carta colorati per cioccolatini. Ho visto queste bontà sul blog expat cucina e mi hanno conquistatoall’istante, così le ho preparate per il cenone della vigilia
Sciogliere a bagnomaria il cioccolatoal latte e riempire gli appositi stampini in silicone. Passato questo tempo riempire ciscun cioccolatino con un cucchiaino di Nutella e chiudere poi con il restante cioccolato fuso
Mettere nel mixer le nocciole con lo zucchero e tritarle, unire le nocciole alcioccolato fondente e mescolare, mettere il composto in frigorifero e lasciarlo riposare per un’ oretta circa
A questo punto potrete immergere i cioccolatini nel cioccolato temprato. Una volta fatta questa operazione rimettete i cioccolatini sulla carta forno e fateli freddare
Ravioloni dolci di ricotta e cioccolataTorta conganachealcioccolatobianco, fragole e pannaCrostata di fragole e crema Quadrotti arancia e cioccolatoInsalatasalmone rucola e ceciQuadrotti soffici cacao e ricottaSfoglia con peperoni olive e cipolle ricetta golosaPlumcake con mele e arancia ricetta senza burro e olioTorta morbidissima latte panna cacaoCREMA PASTICCERA AL CAFFEVota questa ricetta
Si perchè il semi freddo che da profana se pur squisito a detta dei miei cari ogni volta che lo tiravo fuori dal freezer doveva essere tagliato dopo un bel po o se no con una bella motosega
tritateli in un mortaio, e metteteli nei ripieni. Come ho scritto altre volte, sono totalmente incapace di controllarmi davanti ad attrezzi da cucina – libri di cucina – elettrodomestici da cucina (libri in genere scarpe trucchi borse piante perline)
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.