10-15 centimetri
e spesse 4 centimetri Ponetele all
1 litro
vino bianco, una cipolla grande tagliata a quarti, 4 carote, 4 spicchi di aglio, 4 coste di sedano, 10 bacche di ginepro, 4 foglie di salvia strappate a mano, 5 foglie di alloro strappate a mano. Se il vino non basta a coprire la carne, aggiustate con acqua.
4
carote,
4 coste
di sedano, 1 cipolla grande, 4 spicchi di aglio, 2 fette di pancetta ridotte a cubetti, 4 foglie di salvia strappate a mano, 5 foglie di alloro strappate a mano, 4 spicchi di aglio, 10 bacche di ginepro integre.
35 minuti
o finchè non si sar asciugato il pomodoro.
Se in questa prima fase non si possiede una padella sufficientemente grande da non contenere due kg di cinghiale si possono usare due padelle ed aspettare che la carne perda la sua acqua e si riduca di volume
Polpa di cinghiale. Dopo che avrà preso colore, salate, pepate e versate il liquido di marinatura. Tagliate la polpa di cinghialein tocchi grossi e lasciateli marinare per una notte interain un contenitore capiente e coperto con il vino rosso, il battuto di verdure, il rosmarino, una foglia di alloro e le bacche di ginepro, in frigorifero o in un luogo fresco
Questa è una ricetta che ho fatto perchè avevo la polpa fresca e tenera di cinghiale, per non fare il solito spezzatino ho voluto provare questa ricetta in bianco…
Vi faccio una piccola premessa, qualche settimana fa ero fuori a cena con amici e a tavola erano presenti anche delle coppie che conoscevo pochissimo, uno di questi ragazzi (che fa il cacciatore), quando ha visto che LoSguattero ordinavacinghiale sia nel primo che nel secondo e ha scoperto la mia passione per la cucina
Certo non passo tutto il tempo incucina, anche se non mi dispiacerebbe. Amo disegnare, da poco ho cominciato con la pittura ma da molto tempo mi diletto nel disegno a matita
Cinghiale, o anche maialo de furesta, come lo definiva Abatantuono in quel demenziale film "Attila il Flagello di Dio", che per quanto stupido, mi fa sempre un po' ridere
Il Cinghiale alla cacciatora così preparato è un piatto corposo caldo rustico, non capita molto spesso di trovare questo tipo di carne peraltro un po’ particolare sia per il sapore che per la consistenza
Quando il trito sarà colorito unite la polpa di cinghiale, lasciate insaporire qualche minuto, quindi alzate il fuoco, versate il vino e lasciate evaporare
Questa è la giornata del cinghiale, il calendario del cibo italiano Aifb celebra il principe della selvaggina da pelo, una carne rossa che sta tornando prepotentemente nelle nostre cucine
Avremo così il cinghialein umido, insalmì, alla cacciatora, alla maremmana (ottimi sughi anche per condire le pappardelle o i tortelli), per non dire poi del cinghiale arrosto
il cinghialein umido. Diciamo che è difficile trovare in Italia una regione in cui non si mangia bene, ma se adorate la carne e la selvaggina, il primato spetta sicuramente alla Toscana =) Visto che questa regione mi ha ospitato per anni tra un bicchiere di vino, una fetta di finocchiona e varie sagre "a giro", mi sembra giusto onorarla con un piatto che rimarrà a lungo tra i miei preferiti
Piatto davvero prelibato, da gustare nelle fredde serate di inverno, magari davanti al camino, guardando la neve fuori dalla finestra, ecco a voi la mia ricetta del Cinghialein Umido con Polenta
cinghiale e patate novelle. Un classico della cucina e per tutte le stagioni tant'e' che io l'ho fatto ora che di certo freddo non fa pero' come poter dire di no a due elementi semplici e buoni
Ho iniziato ad apprezzare il cinghiale frequentando la Toscana o per meglio dire, quel pezzo di Maremma che comprende anche la fascia costiera livornese da Cecina verso Piombino, conosciuta come Maremma Pisana
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.