Cicoriacatalognaalparmigiano ricetta. Cicoriacatalogna. Soffriggete l’olio in un tegame con lo spicchio d’aglio, unite la catalogna facendola insaporire per qualche minuto mescolando bene con un cucchiaio di legno
Ad accompagnare il baccalà, una cicoria liquida, fatta con della meravigliosa. Per la cicoria liquida. Rieccomi con l'immortalebaccalà, verso il quale ammetto
la cicoria è la nostra Catalogna. Io adoro la Cicoria cotta, la mangiai qualche anno fà a Roma, ma non ero mai riuscita a trovarla, poi da mamma la rivelazione
tenera, magra, al sangue…il filetto vi farà fare bella figura in qualsiasi modo lo presentiate, oggi vi suggerisco una salsaalparmigiano super facile, perfetta per accompagnare questo taglio di carne e sopratutto in grado di esaltareal massimo le doti del filetto
In una ciotola mettiamo i tuorli, li sbattiamo ed iniziamo ad aggiungere il parmigiano, ne servirà molto perché dobbiamo creare una cremina il cui gusto sarà da bilanciare con poche gocce di succo di limone, sbattiamo molto bene la salsa così monterà leggermente
Risotto alla Crema di Carciofi con Menta,Salvia e Parmigiano. Questo risotto è totalmente preso dal verde di due carciofi,dal verde della menta e infine dal verde della salvia
Qualche foglia di basilico a profumare il tutto e il parmigiano, unito solo al momento di servire, per un piatto come dicevo semplice e che spero dia giusto spazio alla freschezza dei singoli ingredienti
in una pentola, con abbondante acqua salata, fate cuocere le Trofie,non appena al dente,versatele nella padella con la cicoria,aggiungete un peperoncino,abbondante pecorino,ed amalgamate
CICORIA O CATALOGNA FRITTA, un ottimo contorno o secodo piatto, ottime da servire come antipasto. Con la cicoria possiamo preparare tanti piatti dall’insalataalla frittata,ottima come primo piatto con la pasta………le foglie più tenere le possiamo preparare l’ insalata e condite con olio, sale, limone e pomodorini
Eccomi con un’altra ricettina medaglioni cicoria e castagne. Mi sembra ottima per questa stagione autunnale ancora non troppo fredda ma già così nostalgica del caldo sole estivo…
I carciofi sono perfetti come contorno, ma anche come secondo vegetariano se abbinati alparmigiano, nei primi poi si prestano a tantissimi abbinamenti, uno è quello con la salsiccia, come potete vedere in questa ricetta, che avevo preparato lo scorso Natale
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.