Ormai conoscete benissimo il nostro ciambellone duro marchigiano. Ebbene sì, abbiamo scomodato un grande classico, e lo abbiamo rivisitato, ma vi assicuriamo che il risultato è comunque gustoso ed ottimo
Il ciambelloneclassico che ho preparato questa volta, l’ho battezzato così perché è molto semplice, senza troppe pretese e non ho messo cioccolato come mio solito, ma è una base molto classica e semplice
Prendere una ciotola capiente e inserire le uova e lo zucchero. Utilizzare una frusta elettrica e sbattere fino a che il composto sarà diventato di un colore giallo molto chiaro
Oggi è una di quelle giornate in cui con quel tè ci vuoi un bel ciambelloneclassico. Qualche giorno fa il mio sorello gourmet mi ha chiesto di farle un ciambellone
CiambelloneClassico by Santin. Oggi dopo aver visto ogni ben di Dio che voi amici ed amiche blogger avete pubblicato, provo un po' di vergogna a pubblicare il mio semplice ciambellone perchè è veramente una preparazione elementare e semplice ma come sempre, partendo da una ricetta di un grande maestro come Maurizio Santin, ho cercato di creare la mia versione variando qualcosina e rendendola abbastanza originale
IL CIAMBELLONECLASSICO, SOFFICE E LEGGERO, PERFETTO PER UNA COLAZIONE SANA E GUSTOSA. Per fare questo ciambellone non peso la farina con precisione, indicativamente vi ho detto che ne uso tra i 250 e i 300 gr ma mi regolo man mano che la farina si amalgama al composto
il Ciambellone Bicolore. Se volete potete mescolare i due impasti con un coltello per dare l’effetto “marmorizzato” oppure lasciare che siano il calore e la lievitazione a creare la sfumatura del vostro ciambellone
Dopo tanti dolci con il cioccolato,questo ciambellone semplice ci voleva proprio. Imburrate ed infarinate uno stampo da ciambellone,o da torta quello che preferite,versateci l’impasto,e infornatelo nel forno gia caldo a 180 gradi per circa 40 minuti,fate sempre la prova stecchino e regolatevi con il vostro forno
in una buona colazione non può assolutamente mancare il ciambellone fatto in casa…. inseritelo nel ciambellone e poi estraetelo, se appare asciutto siete sicuri che è pronto
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.