Ingredienti per uno stampo da ciambella di diametro 24 cm
120 gr
di farina 0
4
uova
150 gr
di cioccolato fondente all’85%
80 gr
di burro
100 gr
di zucchero di canna
2 pacchetti
di pavesini
10 gr
di lievito per dolci
Istruzioni
Per preparare il ciambellone al cioccolato con i pavesini iniziate sciogliendo la cioccolata a bagnomaria o se preferite nel forno a microonde.
Mettete in una planetaria il burro e lo zucchero e fate sbattere finché l’impasto diventa spumoso e chiaro.
Accendete il forno a 180 °C.
Separate i tuorli dagli albumi.
Aggiungete un tuorlo alla volta continuando a sbattere, poi versate il cioccolato sciolto e fate amalgamare bene.
Setacciate la farina e il lievito ed amalgamatele poca alla volta.
Sbriciolate grossolanamente i pavesini e, mescolando con un cucchiaio, inglobateli nel composto.
Montate a neve fermissima gli albumi e incorporateli all’impasto.
Versate il tutto in uno stampo da ciambella del diametro di 24 cm precedentemente unto con dell’olio.
Infornate e fate cuocere per 30 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare. Quando sarà cotto estraete il ciambellone al cioccolato con pavesini dal forno e fatelo raffreddare. Spolverate con zucchero a velo
Torta delice alcioccolato farcita con panna e nutella. Dolci e dessert per feste e ricorrenze burro latte Nutella zucchero torte torte con il cioccolato torte con le uova torte di compleannoRicette DolciRicette per Feste e Ricorrenze
Questa che vi propongo oggi e una Sbriciolata biscottata veramente goduriosa, l’ho chiamata cosi, perché mentre la mangi hai la sensazione di mangiare un biscotto, questo perchè al interno del impasto ho aggiunto dei biscotti alcioccolato, che hanno reso il suo sapore meraviglioso e squisito
… "montare perfettamente il burro e alleggerirlocon le uova. In una planetaria con la frusta a media velocità, montate il burro depurato, lo zucchero velo e la vaniglia
Mescolare fino ad amalgamare bene il tutto. Unire lo zucchero ed amalgamare anche quello. Prendere l’impasto e formare delle palline possibilmente uguali
Tagliate il Pan di Spagna a metà e spalmate dentro dell’altra crema alcioccolato, magari con l’aggiunta di granella di nocciole, o della crema pasticcera
Spolverate con il cacao e mettete in frigo fino al momento di servire. Un tripudio di dolcezza, fragranza e sapore che in un unico morso vi addolcirà il palato, appagherà la vostra golosità e non potrete fare a meno del bis
Mettere nella terrina con i tuorli , la vanillina, il pizzico di sale e lo zucchero vanillinato e far lavorare con la frusta in planetaria, o con fruste elettriche fino a che non siano belli chiari
La nonna faceva sempre la marmellata di pere e molte volte la colazione consisteva ad una tazza di latte alcioccolato e due fette di pane, burro e marmellata, di pere appunto, che io puntualmente tuffavo dentro il latte alcioccolato
Oggi vi propongo una ricetta molto semplice da preparare, pochi ingredienti e il gusto delle torte soffici soffici realizzatedalle nonne con quello che c’era a disposizione in casa
Amalgamiamo per bene e proseguiamo con le gocce di cioccolato e i pinoli (tanto per non farci mancare niente), mescolando – questa volta – con una spatola
Sbriciolare i wafer con un mattarello o in una busta lasciando qualche pezzettino. crema spalmabileal cacao e nocciole ( tipo nutella ) panna fresca , wafer e nocciole
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.