una è tipo "Savarese" mentre questi sono stai fatti con gli appositi stampini dei babà tradizionali. Anche questi babà così come quello salato, predendetemte pubblicato su queste pagine, sono stati preparati per l'attività organizzata dalla classe di mia figlia, sempre per il progetto che ho menzionato nel post precedente
Potrebbe essere necessario aggiungere ancora un po’ di latte (caldo), dipende da come il riso lo assorbe, dovete valutare voi controllando la consistenza del riso
Per la cremaalcioccolato e rum. glassa alcioccolato. Aggiungere lo zucchero, il rum e i tuorli e per ultima la panna fresca liquida, amalgamare bene continuando a mescolare
montare con le fruste i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata e il latte poco alla volta, infine l'aroma alrum e il mezzo bicchierino di rum
E' morbido e delicato e una fetta tira l'altra. Una volta pronto sfornare e lasciare raffreddare la ciambella prima di servirla cosparsa di zucchero a velo
Una volta raffreddato il pds, ho tolto i bordi aiutandomi con un disco per torte, in modo da ottenere dischi tutti uguali, poi ho bagnato il primo disco con del latte tiepido, ho spalmato il primo strato di crema, l'ho livellata ed ho aggiunto un pò di nutella sparsa, poi ho messo sopra il secondo disco, l'ho bagnato ed ho messo altracrema ed ho messo qualche goccia di cioccolato ed ho coperto con l'ultimo disco anch'esso bagnato
REALIZZATA DA. CREMA. ANTONELLA VALENZA. Fai la crema ben densa (ti regoli a occhio), e metti da parte a raffreddare molto bene, nel frattempo prepara l'impasto
Togliete con delicatezza dallo stampo e versate la cremaalcioccolatoal centro di ogni ciambella. Per la farcitura potete utilizzare una cremaspalmabileal cacao e nocciole, della ganache alcioccolato o della semplice confettura per ottenere ogni volta una golosa merenda
Unire la farina setacciata con il lievito, dopo averla setacciata, il sale e i semini di mezza bacca di vaniglia, alternandocon il latte, l’olio e il Rum
Trasferisci la ganache di cioccolato bianco ottenuta in una ciotola e fai raffreddare. PreparazioneMetti 80 g di pistacchi nel boccale, trita 30 Sec. 8 e tieni da partePulisci il boccale, versa 150 g di panna fresca e scalda 3 Min. Aggiungi 150 g di cioccolato bianco a pezzetti e mescola 30 Sec. Metti la ganache in frigo per almeno 1 Ora. Monta la farfalla nel boccale, trasferisci la ganache fredda, 180 g di mascarpone, 20 g di zucchero a velo e i rimanenti 100 g di panna fresca e monta 20 Sec. Versa la crema di cioccolato in barattolini di vetro o coppette, cospargi la superficie con la rimanente polvere di pistacchi e fai raffreddare in frigo almeno 2 Ore prima di servire. 80 g di pistacchi sgusciati, tostati, non salati. 150 g di cioccolato bianco
Cioccolato fondente q. Una volta ottenuto un composto senza grumi, versarlo a filo nel pentolino del latte già bello caldocon un mestolo di legno o una frustina in silicone e mescolare girando sempre fino a quando la crema non si sarà addensata perfettamente
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.