Grazie per aver letto la mia ricetta, se ti è piaciuta puoi rimanere aggiornato con le prossime cliccando mi piace sulla mia pagina di Facebook QUI oppure iscrivendoti gratis alla mia newsletter, ricordati di confermare l’iscrizione controllando nella sezione spam…alla prossima
Uguale identico a quello che utilizzo per preparare i miei fantastici Chiffoncakericettaoriginaleamericana o Chiffoncake al caffè con colata di ghiaccia o chiffoncake al cioccolato profumato al rum oppure ancora Chiffoncake al cocco e semi di papavero Un promemoria da non dimenticare e’ che lo stampo non va assolutamente imburrato
CHIFFONCAKE A LIMONE E MANDORLE , morbida come una nuvola, alta e genuina, ottima a colazione o merenda, il succo e la buccia del limone e le mandorle donano alla chiffoncake un gusto e un profumo particolare
La Chiffoncake al limone si presta ad innumerevoli preparazioni e farciture, anche se io per gusto personale preferisco mangiarla al naturale, non ha bisogno di null’altro, soffice ed umida al punto giusto, non sazia mai, una fetta tira l’altra
Ingredienti per 6 persone. 500 gr di mascarpone3 uova140 gr di zuccheroun rotolo di pasta sfogliaun bicchierino di liquore al marsala secco Preparazione Pubblicità Dividete i tuorli dagli albumi
Dopo i Muffin alle Mele e la Torta di Mele e Yogurt Light (senza uova, burro e latte) ho pensato di proporre una nuova ricetta, il cui risultato ci regala una torta davvero soffice e delicata
Una ricetta tutta da provare. Facebook. Pinterest. Google +. LinkedIn. Twitter. Stampa. Un ciambellone soffice e morbidissimo, che vi conquisterà al primo assaggio
La torta allo yogurt può essere definita anche “torta dei vasetti” perché come unità di misura si può utilizzare tranquillamente lo stesso vasetto dello yogurt
Registrati alla newsletter per ricevere le nuove ricette , puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno su whatsapp , la newsletter su Telegram , o la classica newsletter per e_mail
Stampa o Salva la RicettaLa Cassata Siciliana. Se ti piace questa ricetta, condividi. Share. Quest’anno mi sono proprio divertita a preparare la Cassata Siciliana , un dolce tipico e tradizionale della nostra isola maggiore
La ricetta è quella della tradizione sarda, quindi non è inventata da me, ma presa da ben tre libri di cucina sarda, per essere sicura che fosse realmente quella originale, ma resa semplice cospargendola di zucchero a velo, per renderla una torta ottima sia per le occasioni speciali che ogni giorno
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.