Proseguiamo con le ricette fritte per carnevale…oggi vi racconto come preparare le chiacchiereallapanna, delle deliziose chiacchiere realizzate solo con due ingredienti, ovvero farina e panna
Avete mai provato una ricetta di chiacchiere più semplice di questa. Versare la farina nella ciotola della planetaria, aggiungere a filo la panna lavorando con la foglia fino ad ottenere un impasto liscio, aggiungere scorza di limone e limoncello, far amalgamare
Mettete in una ciotola la farina, fate un buco al centro e versate al suo interno la panna, poi aggiungete un cucchiaino di zucchero, la vanillina e la buccia di limone grattugiata
delle ChiacchiereallaPanna, ho messo gli occhi a cuoricino e mi sono messa. Chiacchiere, cenci,. Alla base di usi e costumi ci sono sempre delle valide motivazioni
Una ricetta condivisa da Nunzia per preparare le chiacchiere fatte in casa con la panna nell’impasto, un’alternativa alla ricetta che già avevamo nel nostro ricettario e che potete trovare cliccando QUI
Così ho fatto le chiacchiereallapanna, vegane usando al posto della panna il condisoia. Con una rotela dentellata tagliate le vostre chiacchiere e dategli la forma che preferite
dipende dalla sua umidità e da quanto la panna che userete sarà liquida. Ci si regola quindi un po' ad occhio, aggiungendo pochissima farina alla quantità indicata, fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto
200ml di Panna Fresca o da cucina270 gr di farina 00 circa1 pizzico di salela quantità di Farina non è precisa, vi dovrete regolare con il tipo di panna che aveteimpastare tutto insieme in una ciotolaottenete così un impasto morbido e lavorabile per nulla appiccicoso,A questo punto l'ho diviso in 4 pezzi ed ho iniziato a passarli nella sfogliatrice partendo dal numero più basso, poi a metà e per ultimo al numero 6. una volta fredde le spolvero con zucchero a velo e le passo in un vassoio 200ml di Panna
Fate cuocere le bugie un pò alla volta e fatele scolare dall’olio in eccesso in un panno carta. Mettete in una ciotola la farina, il sale e la panna mescolate con una forchetta, appena l’impasto diventa più solido impastate con le mani fino ad ottenere un impasto elastico e compatto
Questa è la versione con panna e latte condensato da riadattare al Bimby mentre nel nostro ricettario ne abbiamo una simile con la panna e la philadelphia, che potete utilizzare per il procedimento
Unire le fragole allapanna e mescolare amalgamando bene i due ingredienti. Da guarnire a piacere con zucchero a velo, salsa di fragole e ciuffetti di panna montata
Rotolo panna e fragole Bimby, foto e ricetta di Giovanna N. Stampa Rotolo panna e fragole Bimby. Rotolo panna e fragole Bimby 4. 200 ml di panna fresca da montare 50 gr di zucchero o zucchero a velo 150 gr di fragole. 3 Accendere il forno a 180°C, foderare una placca da forno basse e larga con carta forno e versare sopra l'impasto livellando bene la superficie e cuocere per 10 min Togliere dal forno e trasferire, facendo attenzione a non romperlo, tra due panni umidi lasciando freddare Nel frattempo montare la panna nel boccale. 3 con farfalla (controllate man mano la consistenza dal foro) Aggiungere le fragole a pezzi ed amalgamare con la spatola farcire il rotolo con panna e fragole, arrotolare con pellicola trasparente e conservare in frigo per mezz'ora Togliere dal frigo, decorare a piacere con zucchero a velo e servire. 200 ml di panna fresca da montare. 10 min Togliere dal forno e trasferire, facendo attenzione a non romperlo, tra due panni umidi lasciando freddare Nel frattempo montare la panna nel boccale. 3 con farfalla
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.