Trasferite il Pan Bauletto in uno stampo da plumcake (io ho usato quello in silicone per cui non ne ho avuto bisogno ma se usate quello "rigido" foderatelo con carta forno)
Un antipasto adatto alle prossime festività, se non volete usarlo come secondoleggero e goloso. Ho spesso a che fare con gli avanzi io, ma preparare il ripieno se non ne avete a disposizione è un attimo
Per la tavola ho utilizzato accessori molto carini per dare un tocco orientale alla mia cena cinse. I più utilizzati sono i noodles di riso, con farina di riso e acqua
Quando l'impasto è diventato soffice ma non appiccicoso prendete una piccola porzione, fate una pallina con la mano e schiacciatela con un apposito strumento o un piatto, una tavoletta di legno o qualunque cosa possediate per farla diventare piatta ma circolare
Sfornate e servitele calde o tiepide… essendo di piccole dimensioni, le vostre empanadas al forno sono ottime anche come finger food per un aperitivo o una cenainformale
Chissà quante volte avete fatto una cena messicana in qualche ristorante tipico, qui a Milano ormai ce ne sono tantissimi, uscendone a volte contenti del risultato altre maledicendo l’idea
Ricordate la cenacilena. Tritate il seitan (io l'ho fatto con il bimby, perché è un lavoro piuttosto impegnativo) e aggiungetelo alle verdure stufate insieme a mezzo bicchiere d’acqua calda in cui avrete disciolto il dado
Piatto fortemente radicato nella cultura popolare (anticamente infatti venivano preparate dalle donne al ritorno dei loro mariti dalle pampas), le empanadas pare che provengano addirittura dalla tradizione araba e poi, attraverso gli spagnoli, siano giunte nei paesi dell’America Latina, dove vengono declinate in un’infinità di varianti
Uno dei cibi di strada più conosciuti dell'Ecuador sono le empanadas de viento mangiate in qualunque momento della giornata, come colazione o spuntino di metà mattina o metà pomeriggio, come dolce, come antipasto ed ogni volta le si può accompagnare con un buon caffè, con una tazza di latte, con una cioccolata calda o un morocho a base di mais bianco
dell'America Latina, anche se in realtà l'origine è spagnola. Scioglievole in bocca, si sposa perferramente con il ripieno deciso, regalando una nota vagamente burrosa
tipici dell’America Latina, ma hanno origine dai ripieni diffusi nei paesi. seconda della regione, Cecilia mi ha regalato la ricetta delle empanadas peruviane della sua
Mi ero ripromessa di provare a fare le empanadas perchè sono stati uno dei pochi piatti che sono riuscita a gustare in viaggio ( come ben saprete la cucina argentina non è propriamente vegan friendly, anche se devo dire che ho trovato tanta disponibilità ad accontentarmi ovunque, previo preavviso al cuoco )
E poi sulla spinta di queste emozioni mi sono messo a cucinare- La prima volta che le ho mangiate ero in Argentina, ed erano fritte e con un ripieno molto simile a quello che io ho preparato
Si tratta di un predatore estremamente versatile e caccia colpendo le prede con la spada. sale pepe. E così si è conclusa la mia cena di tutto pesce, ospiti soddisfatti ed io di più
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.