la ricetta originale franceseShare this on WhatsApp Il croquemonsieur è un sandwich tipico francese che, nonostante la sua presenza massiccia anche nei bar più scadenti, è considerato un prodotto gourmet complice anche l’uso di ingredienti che se sono di qualità possono fare davvero la differenza
Procedimento ricetta CroqueMonsieur di Benedetta ParodiDisporre sopra a quattro fette di pane integrale altrettante fette di groviera prima e di prosciutto cotto poi
11 pizzico di sale. 1Aromatizzate il latte con la noce moscata e un pizzico di sale, poi unite il roux poco alla volta, mescolando continuamente il tutto con la frusta. 1Mettete il croquemonsieur in forno preriscaldato a 180°C, per 5 minuti. 1Per il croque madame, aggiungere come ultimo strato due uova fritte in padella
Non fatevi trarre in inganno dal fatto che sembrano dei semplici toast perchè in realtà sono una vera bomba calorica tra besciamella, prosciutto cotto e formaggio, ma vi assicuro che vale la pena di assaggiarli perchè sono veramente deliziosi
Qualunque siano le sue origini, trovo che il Croque Madame sia buonissimo e preparo spesso in casa questo ghiotto e saziante street food per il brunch della domenica, ma anche per cena se ho poco o niente in frigorifero o quando voglio riciclare gli avanzi in modo facile, veloce e, soprattutto, gustoso
La variante arricchita con l'uovo è la più celebre del CroqueMonsieur che diventa Croque Madame. Disponete l'uovo sul croque Madame dopo averlo leggermente salato e pepato e servite entrambi i croque ben caldi
Un toast gratinato, questo è ciò che sembra all’apparenza, ma se lo guardate bene e sopratutto se lo assaggiate, questo snack diventa un piatto formidabile, estremamente goloso, economico, veloce da realizzare, cremoso, filante e chi più ne ha più ne metta
CROQUE MADAME E CROQUEMONSIEURALL'EMMENTALER. Emmentaler. Questo è il croquemonsieur. Per il croque madame, far scivolare sul toast appena uscito dal grill, un uovo al tegamino
Fatevi un favore e preparate questo CroqueMonsieur Sandwich per un brunch di fine settimana o per una tranquilla cena, affiancandolo ad una fresca insalata e un buon bicchiere di vino bianco (o due)
Le origini del croquemonsieur sono sconosciute, si dice che sia nato in un caffè parigino all’inizio del XIX secolo e veniva citato nel menu del caffè come antipasto o come portata principale per un pranzo veloce
Si, buona parte dei miei ricordi su Parigi sono legati al cibo, e soprattutto ai formaggi. croque madame e croquemonsieur, perfetti per una cenetta romantica…
Il latte mi serve per ammorbidire il pane, fa le veci della besciamella dei croque-monsieur. Ricetta molto apprezzata, che ho ripetuto più volte in svariate occasioni, ora ve la suggerisco per il tradizionale picnic ferragostano
Volendo, potete evitare di preparare la besciamella e spennellare invece il pane con del latte, cospargerlo di fiocchetti di burro e procedere come nella preparazione sopra descritta
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.