Impiattare "a specchio" la salsa al cavolfiore (ossia distribuirla sul fondo del piatto. Ho usato gli ingredienti comprati stamattina al mercato, devo dire che la salsa al cavolfiore non è malaccio
D’altra parte, però, è un ortaggio ricco di potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico e vitamina C, per cui andrebbe consumato almeno una volta a settimana per salvaguardare la salute del nostro organismo
Versate l’acqua con lo zafferano in padella e fate cuocere a minimo, coprendo con un coperchio, fin quando l’acqua si consuma completamente e il cavolfiore inizia a rosolare, diventato di un bel colore giallo
Questa simpatico piatto si mette a centrotavola, ognuno taglierà la sua porzione, è adatto alle cene fra amici, potete scegliere i formaggi che vi piacciono di più, l'importante è che si sciolgano bene
Spalmate la crema sulcavolfiore, magari con l’aiuto di un pennello da cucina. Successivamente unite in un contenitore lo yogurt, aggiungete le spezie, l’aglio, il succo e la buccia grattugiata del lime ed un cucchiaio uno di salsa di soia ed uno di olio
Quando avrete ottenuto una crema liscia e omogenea versatela sulcavolfiore e servite. limoni cavolfiore latteRicette con l'avocado frutta frutta secca mandorle verdureRicette contorniRicette contorni con la fruttaRicette contorni con le verdureRicette contorni FaciliRicette contorni VegetarianiRicette contorni Veloci salse con la frutta salse Facili salse Vegetariane salse VelociRicette di insalateRicette di insalate con la fruttaRicette di insalate con le verdureRicette di insalate FaciliRicette di insalate light e ipocaloricheRicette di insalate VegetarianeRicette di insalate VelociRicette FaciliRicette VegetarianeRicette Veloci
A loro il cavolfiore non piace, ho pensato che si facessero condizionare del suo “profumo” mentre cuoce, allora ho provato a cuocerlo quando non erano in casa, niente
L'articolo Salsaallozafferano sembra essere il primo su CUCINA CASARECCIA. Ma ad essere sincera anche spalmata sul pane è buonissima, mia figlia Greta ne va matta
soffermandoci su questo ultimo aspetto…se tagliamo il cavolfiore a pezzetti più piccoli si sentirà maggiormente il sapore della salsa e risulterà un piatto dal carattere davvero inteso seppure delicato allo stesso tempo, diversamente, con pezzettoni più grandi potremo apprezzare maggiormente il gusto della verdura
La salsaallozafferano è un condimento molto versatile, l'ho usata sia come accompagnamento alla carne sia come sugo della pasta (in questo caaso ci ho aggiunto mezzo ramaiolo di acqua di cottura della pasta)
La SalsaalloZafferano è una deliziosa salsa che vi ho già presentato nella ricetta dei tortelli di pesce, è molto versatile e delicata ed è realizzata senza panna
Avendo provato entrambi gli abbinamenti, posso dire che con la salsa di soia il piatto ha una “grinta” in più, senza nulla togliere alla versione con l’aceto di mele che comunque svolge egregiamente il suo ruolo di insaporitore
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.