Su una tavola di legno, formare una fontana con la farina , fare un foro eversarealcentrole uova, il burro morbido, il rum, illimone, illievitoper dolci setacciato, lo zucchero a veloedilsale
Un dolcino goloso eveloce da preparareper grandi e piccini duranteilCarnevale…melepreparava nonna Maria sia ilgiovedìcheilmartedì grasso, la sua ricettaprevedeva la cottura con frittura e un velo di miele sopra…io l’ho modificata un pochino per prima cosa le cuocio in forno (sono più leggere) eal posto delmiele (che mio marito non piace molto) utilizzo lo zucchero a velo…vi posso assicurareche sono strabuoneese vi piacedistribuite sopra delmiele ( io ne lascio da partesempre un pochino permeele guarnisco conilmiele) così diventanoirresistibiliecreanodipendenza
In una ciotola lavoratele uova con lo zuccheroeilsale. Se vi è piaciuta la ricetta, potetecondividerla sulla vostra bacheca o su quelladei vostri amici
In un pentolinodal fondo spessoponeteil burro a pezzettieversate l’acqua, uniteilsaleeportatelentamente ad ebollizione, rimestandocon un cucchiaio di legno
Prendete un foglio di carta d fornoeritagliatedei quadrati, conquestoifoderate uno stampo da muffin in silicone o usatedei stampini monoporzione di alluminioqueeli usa egetta
Preparate una padellaconabbondante olio di semi, quando sarà bellocaldo, prendete ogni singolo bigne, ritagliato dalla carta da fornoecon l’ aiuto di un coltello, raschiate la carta fini a far cadereil bignè nell’ olio caldo
Quelladellabrioches è una dellepreparazionibasedellapasticceria di originefranceseeconosciuta in tutto il mondo, detta “viennoiserie“, ovvero dolci da forno la cui tecnica di preparazione si avvicina più a quelladelpaneche a quella classica dellapasticceriacon cui si producono dolci allacrema
Tornando ai nostri maritozzi baresi, sono dellebriocheottimeper la colazione, con pochi grassi e poco zuccheronell’impasto, da preferirsisicuramente ad un cornettoallacrema, se si vuolestareattentiallalinea
In una ciotola capientemescolare la farina conillievito. Una volta cotte, sfornarleecospargerlevelocementecon la bagna allimoncellorealizzata in precedenzamescolando acqua eliquore in parti uguali
Riempitelecon la nutella o conaltracremaspalmabile quando si saranno raffreddate. Portare tutto a bolloreedunire la vanillinae tutta d’ un colpo la farina, mescolarecon un cucchiaio di legnovelocementeamalgamando tutto edabbassare la fiamma
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.