Cuocetelecaserecce in abbondante acqua poco salata, scolateleeconditelecon il ragù. e visto cheletemperature ci tengono ancora ancorati alla stagioneinvernale, approfittiamoneperpreparare ancora qualchericetta "corposa" ediconforto
Senza ombra di dubbio il ragùcon la zucca è uno dei nostri preferiti. Quando trovo la zucca buona edolcenepreparo in grande quantità e lo congeloneivasetti così da averlo a disposizione ogni volta che ci viene voglia di un buon piatto di pasta
Lecaserecceconragùvegetariano sono un’idea molto buona, gustosa e ricca dinutrientivalidi a condurreun’alimentazione sana, un #siamoadieta giusto ecorretto, in grado disoddisfare gli occhi e la pancia
Fogliedimentafresca. Oggi prepariamoleCaserecceconRagùdi Tonno fresco. Pur avendo molto in comunecon la cucina siciliana, risente, più dialtreareedella Sicilia, del maggior numerodi "contaminazioni" dialtrecucinee in particolaredell'influenza araba
Mi piace molto il ragù bianco percondire la pasta , oggi ho voluto provare un nuovo accostamentocon broccolo romanesco è così è nata la ricettache vi presento oggi
fogliedifinocchiettoselvatico. Io l’ho utilizzato per farci un buonissimo ragù, ve lo racconto. E’ un pesceanchemediamenteeconomico ma purtroppo anche poco usato
Servitecompletandoconfogliedi basilico. Raccoglieteli in una ciotola econditelicon uno spicchio di aglio sbucciato e schiacciato, olio, saleeabbondante basilico spezzettato
Ma sono buonissimi anchecon il sanguinaccio diCarnevale. Conlefrusteelettriche, montate a schiuma uova e tuorli, poi aggiungete lo zucchero a velo, lo zuccherosemolatoe il sale fino ad ottenere una massa cremosa
Pelarelepatatelavarleetagliare a fette molto sottili, ungete ogni fettacondell’ olio d’ oliva poi passatelenel pan grattato e origano in ambedue i lati
Per la maggior partedi noi toscani il panemigliore è quellosenzasaleecosiddetto “Panaccio” un pane piuttosto “brutto”, tra virgolette, con una buccia piuttosto dura ecroccantee una mollica piuttosto compatta, quando a tutto questo si riesce ad aggiungereanche una lievitazionenaturale siamo al top
Questaserapercena ho scelto un ragùVeganok, si, un menùconl’etichetta, perché è grazie ad un’etichettache sono natetantedellemieriflessioniediconseguenzascelte
Con il boccale ancora sporco,mettere l'acqua occorrenteper la cottura della pasta eportare ad ebollizione,cuocereper i minuti indicati sulla confezione,scolatelaeconditelacon il ragù N
La mia ricettaprevede l’utilizzo del formato di pasta tipo caserecce ma potetepreparalacon qualsiasi tipo di pasta sia corta che lunga, anche gli spaghetti
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.