Casatiello dolce napoletano (Pasqua). Il casatiello dolce è una ricetta della tradizione pasquale, molto buono, soffice e gustoso, l’unica pecca è che sono necessarie diverse ore per arrivare al risultato finale
Oggi vi presento una vera leccornia, il casatiellonapoletano. L’ha preparato per noi la nostra responsabile dei blog, la mitica Francesca Pace, qui trovate l’originale, il vero casatiello è a forma di ciambella, ma per l’occasione visto che eravamo tanti ha deciso di proporlo in versione panino napoletano, altro rustico tipico di Napoli che però viene tagliato prima di essere cotto
Casatiellonapoletano Bimby. La ricetta del casatiello è molto simile a quella del tortano. chi non conosce il casatiellonapoletano, il lievitato salato pasquale per eccellenza della tradizione napoletana, insieme al tortano
Lavate delicatamente il guscio delle uova, disponetele sul casatiello (crude, non dovete cuocerle prima) e utilizzate un po’ di impasto per formare delle decorazioni (a croce su ogni uovo oppure attorno alla base)
Il casatiello, una torta rustica ripiena di salumi e formaggi, molto sostanziosa, buonissima sia calda che fredda e ideale per la gita fuori porta di Pasquetta
Fetta dopo fetta, ancora una volta, il casatiellonapoletano si aggiudica il primo posto tra le torte rustiche, anzi meglio dire tra le ricette di Pasqua napoletane
Finalmente di ritorno nella cucina del blog, dopo qualche mese di assenza, mi chiedevo, perchè non tornare con una ricetta della tradizione partenopea, il CasatielloNapoletano, visto che solitamente viene preparato per il giorno di Pasqua o per la gita di Pasquetta, comodo da trasportare e buono anche freddo, mi sembrava un’idea quantomeno nei tempi
Nella tassonomia culinaria, il casatiello insieme al totano appartengono alla famiglia. napoletano vuol dire formaggio, ed allude alla cospicua presenza al suo interno
Come si prepara il casatiellonapoletano. Perchè il casatiello è un tipico dolce di Pasqua. Ecco il tutorial con tante foto per preparare questo tradizionale dolce napoletano, qui nella versione salata, un po’ più leggera, con ingredienti meno calorici
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.