Oggi vi lascio la ricetta per preparare ilPestodi rucola e pomodorisecchi, perfetto per condire la pasta ,ma anche per insaporire focacce , secondi e insalate
io ho tolto l’aglio (per una questione di gusto personale), ed ho utilizzato un barattolo dipomodorisecchi già fatti, senza sprecarne l’olio che ho impiegato in totale nella preparazione del pesto, per arricchirne il gusto
Mettere ilpesto in un vasetto a chiusura ermetica e conservarlo in frigor. Riunire nel mixer i pomodorisecchi con il loro olio, unirvi le mandorle, i capperi e un pizzico di peperoncino
Più facile a farsi che a dirsi, una salsa fresca e piena di nutrienti per condire la pasta o per farcire panini e crostini, vi occorrerà soltanto un robot da cucina e zucchine freschissime
Prendete i pomodori e metteteli nel bricco del mixer insieme alla ricotta, alle mandorle, al basilico ai capperi e all’acciuga, poi mixateli tutti fino ad ottenere una crema
Ero lì lì per prepara i classici pomodorisecchiconditi e conservati sottolio quando ho aperto il pacco dei pomodoricilieginosecchidi Casa Morana e ne ho assaporato uno
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.