15 minuti
Un'idea originale è quella di abbinare alle capesante una maionese realizzata con l'aggiunta del corallo, che così risulter di un vivace color arancio. Accompagnate questo piatto con un calice di Prosecco, Pinot grigio o Malvasia, che si sposano alla perfezione con il gusto carnoso della capasanta.
Le capesante si trovano abbastanza facilmente, ma non sempre sono "convincenti"così ogni volta che le vedo sui banchi belle fresche e lucide non so proprio rinunciare al loro sapore
Le capesante al forno sono un piccolo lusso che più o meno tutti possiamo permetterci. Perfette come antipasto o come aperitivo, grazie a questa ricetta semplice e veloce le capesante saranno pronte in pochissimo tempo per soddisfare anche i palati più esigenti
capesante gratinate – ricetta semplice. Se volete fare un figurone con i vostri ospiti, le capesante gratinate non possono mancare tra i vostri antipasti
Le capesante solitamente si servono come antipasto ma. Si potrebbe pensare che si perde il sapore delicato della carne delle capesante con lo scalogno ed il limone, ma avviene il contrario rimangono gustose e totalmente irresistibili
Aprire le capesante usando un coltello per far forza fra le due valve, quindi staccarle dal guscio, eliminare la parte filamentosa e la parte scura aiutandosi con una forbice
capesante. Ponete le capesante in una teglia da forno. Antonella capesante. Non avevo mai pubblicato questa ricetta, anche se la faccio spesso perchè è facile e veloce da fare e piace a molte persone
Capesante al fornoRicette a prova di … Bina. Dopo aver provato le capesante in padella, ho pensato che magari si potessero preparare anche al forno senza utilizzare il burro… e in effetti sono venute buonissime
Procediamo ad aprire le capesante , eliminando dalle stesse la parte di color arancio. Mettendo da parte la succulenta parte bianca del frutto tritiamo i coralli molto finemente e poniamoli in padella con una noce di burro a cuocere dolcemente, saliamo e pepiamo in abbondanza e mettiamo da parte questa specie di purea che contribuirà a condire le capesante
Scampi surgelati. Conoscerete tutti gli scampi, quei gustosi e delicati crostacei di colore rosato chiaro con sfumature bianche ed arancioni, che possiedono due lunghe e robuste chele anteriori ed una pregiata polpa, contenuta nel carapace della parte posteriore
Dopo aver sciacquato sotto l'acqua corrente le capesante, togliere i coralli e farle abbrustolire in una padella antiaderente con un goccio d'olio per un paio di minuti fino a quando inizieranno a dorarsi
Un antipasto molto gustoso e raffinato, ma velocissimo da realizzare… capesante saltate in padella con burro e cognac, accompagnate con bacon croccante
Se non trovate le capesante fresche, potete utilizzare quelle surgelate. Capesante Gratinate al Forno. Gustose e invitanti, le capesante gratinate al forno sono un antipasto molto sfizioso e raffinato, facilissimo da preparare
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.