Da quando mi sono avvicinata alla cucina vegetariana/vegana, ho cominciato ad interessarmi alle ricette “tradizionali” rivisitate in chiave cruelty-free e così sono nati, tra le altre, i cantuccivegan
Oggi vi propongo dei biscotti buonissimi tipici della tradizione toscana stiamo parlando dei Cantucci o meglio come venivano definiti in origine, i Biscotti di Prato
I Cantucci sono il biscotto principe della mia regione, la Toscana. Quando si parla di cantucci non si può fare riferimento al pasticciere di Prato Antonio Mattei che nel nel XIX secolo ha perfezionato la ricetta fino ad essere considerato il depositario e il custode della tradizione
Cantucci col vin santo. Oggi ho realizzato per la prima volta i cantucci, i famosissimi biscotti alle mandorle tipici di Prato ma conosciuti ed apprezzati ovunque
Oggi cantucci al cioccolato ,una variante alla tradizionale ricetta toscana alle mandorle rivisitata con gocce di cioccolato per una dolce colazione mattutina o un gradito fine pasto da assaporare in compagnia anche con un vino dolce anche per i prossimi pic nic primaverili
i cantuccitoscani morbidi, preparati secondo la ricetta originale, sono pronti per essere gustati. come si preparano Per preparare dei cantucci morbidi e gustosi, proprio come vuole la ricetta originale toscana, amalgamate le uova, lo zucchero, un pizzico di lievito per dolci e il burro fuso
Ecco la ricetta tradizionale per i cantuccinitoscani originale da fare in casa. Cantucci e vin santo. - sfornare, lasciare raffreddare e gustare i cantuccinitoscani inzuppandoli nel vin santo
In realtà negli ultimi tempi nei negozi e persino nei supermercati ci sono diverse varianti dei classici cantuccitoscani alle mandorle, ma questi ancora non li ho visti, sono uno dei dolcetti che ho inserito nei miei cesti di Natale e devo dire che sono stati graditi da tutti
I cantuccitoscani, probabilmenti i biscotti più famosi del mondo. Ti faccio una confessione, so che i cantucci vanno pucciati nel vin santo, ma stavolta ho peccato
Questo biscotto rappresenta il tipico "chiudi pasto" toscano da servire con un buon "Vin Santo" ovviamente sempre toscano e possibilmente del contadino
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.