Mentre scrivo questo post i cantucci si stanno raffreddando,. Risposta lapidariadi mia moglie. spazio della rete senza preventiva richiesta perché sono protette dalla legge
I cantuccidi riso sono un’alternativa davvero golosa ai classici “biscotti di Prato. ”la farina di riso rende l’impasto molto leggero e molto più fragrante, conferendo pure un profumo ed un gusto davvero unici
Stiamo parlando dei cantucci, biscotti secchi ottenuti tagliando a fette un filoncino di impasto. Buon pomeriggio a tutti voi, anche oggi vi parlerò di una ricetta facile e veloce, tipica della regione Toscana
Le combinazioni sono infinite, io oggi vi lascio questa conmorbida uvetta, nocciole piemontesi, un goccio di rum ed, a legare il tutto, una speciale farina di Timilia
Qualche tempo fa ho preparato i cantucci montati classici, cioè quelli con le mandorle, tipici della tradizione toscana, questa volta ho voluto variare la ricetta tradizionale sostituendo le mandorle con le nocciole, facendo qualche ricerca ho scoperto che esistono dei biscotti simili tipici della regione del Lazio chiamati tozzetti, qualunque sia il nome giusto il risultato è un gusto ancora più rustico ed irresistibile
Facile e veloce dafare,un buonissimo pandoro ripieno di gelato alla nocciola con una glassa di cioccolato e nocciole,da leccarsi i baffi ed anche dopo un super pranzo o una cena molto abbondante,non saprete rinunciare ad assaggiarne almeno un pezzetto
Il cantucciotradizionale è alle mandorle ed è un delizioso biscotto originario della zona di Prato che si può gustare anche come fine pranzo insieme ad un bicchierino di vin santo o di vino bianco, o anche come merenda magari accompagnato con il caffè o con una crema pasticcera leggera
Mai come in questo periodo credo al caso, agli eventi che capitano come segni di qualcosa, come tasselli di un domino che a catena cadono e scatenando una serie di circostanze collegate l’una all’altra, segnali a cui voglio dare ascolto
I Cantuccidi Prato sono dei biscotti secchi alle mandorle, ottenuti tagliando a fette il filoncino. con carta forno e disponetevi sopra i filoncini ottenuti avendo cura di tenerli
Lavorare a crema il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero, incorporarvi le uova, le farine setacciate con il lievito, un pizzico di sale, le nocciole e le gocce di cioccolato, e impastare velocemente fino ad ottenere una massa omogenea
Versare il cioccolato fuso all’interno di una sac à poche e decorare i cantucci… Una volta che si saranno raffreddati completamente, conservarli per qualche giorno all’interno di un barattolo a chiusura ermetica
Ho diviso in due parti l'impasto ed ho creato due rotoli (aiutandomi con un po' di farina per la lavorazione) che ho disposto sulla leccarda rivestita di carta da forno
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.