Dolci senza cottura, per un’ estate fresca e golosa. La millefoglie siciliana, titolo inventato perché scrivere “come ti destrutturo un cannolo” mi metteva a rischio la vita, è uno di quei dolci che mangerestifino a scoppiarne se, come me, sei amante della ricotta
Il cannolodi Sicilia, orgoglio ed emblema della bellissima terra baciata dal sole. Nel mio diariodi bordo senzaglutine, non poteva mancare questo dolce strepitoso
E oggi è venerdi e quindi, aspettando la nuova puntata di Bake off Italia, io rispolvero questa mia ricetta, visto che uno degli argomenti della scorsa settimana era, appunto, il cannolo siciliano in chiave creativa
Quindi ungete con il burro degli stampi per cannoli, attorcigliategli intorno il salsicciotto ed ecco che i cannoni fritti senzaglutineiniziano a prendere forma
In mezzo al solito marasma che accompagna le mie mattine della domenica, ho avuto qualche minuto per pensare ad un piatto facilissimo, basico ma molto buono, un millefogliedi cous cous e zucchinesenzaglutine, visto che avevo ancora una zucchina dell’orto di mia mamma
Ho preso il libro diMaurizioSantin e mi sono messa a cercare qualcosa che potesse diventare il sostitutivo senza burro di quella delizia, di modo da alternarle, se non altro
Bollire insieme il latte e la panna, mescolare in una ciotola i tuorli con lo zucchero lavorandoli con una frusta, unire la panna calda, mescolare , versare in una pentola e rimettere sul fuoco senza portare a bollore, mescolare con un cucchiaio di legno e spegnere nel momento in cui il cucchiaio di legno si vela
Per la ganache al cioccolato mi sono affidata alla ricetta diMaurizioSantin trovata sul bellissimo blog Dolci in boutique modificandolain base alle mie esigenze
Per evitare questo frullate le mandorleinsieme allo zucchero a velo … A questo punto setacciate il tutto e nel frattempo montate gli albumi e a metà montatura aggiungete un cucchiaio di zucchero semolato e mano a mano anche il restante fino ad avere degli albumi lucidi e ben fermi
Oggi tocca a “I dolci diMaurizioSantin” e la scelta è caduta sulla torta tenerella. La torta tenerella, o tenerina, è detta anche montenegrinain onore della moglie di Vittorio Emanuele III , Elena Petrovich del Montenegro
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.