Tagliate 8 fette di 1 cm ciascuna da mezzo pandoro avanzato (avendo cura di togliere la parte della calotta). Pressatele leggermente con un mattarello per portarle a uno spessore di 0,5 cm.
Sciogliete il burro in un padellino e tostate qui le fette da entrambi i lati in modo da dorarle.
Man mano che tostate le fette procedete ad arrotolarle ancora calde intorno a un cannello per cannoli del diametro di 1 cm circa, facendo aderire bene le estremità con una leggera pressione. Ponete i cannoli in frigorifero a rassodare per 15 minuti.
Nel frattempo preparate la crema:
montate con le fruste elettriche la panna e il latte condensato.
Trasferite la crema in un sac-à-poche con bocchetta stellata. Riprendete i cannoli, sfilateli dal cannello delicatamente, farciteli e Spolverizzateli con lo zucchero a velo.
Montato la pannacon un cucchiaio di cacao in polvere mediante sac’apoche con beccuccio ho riempito una parte dicannoli i restanti li ho farciti utilizzando sempre sac’apoche con beccuccio con
Con l’aiuto di un cucchiaio bagnare bene tutto il pandorocon latte unito al cacao. Foderare la ciotolina con pellicola per alimenti,facendola trasbordare di un pochino per chiudere lo zucchetto alla fine
Questa versione dei cannolidi pasta frolla con crema di mascarpone e panna, devo dire che mi piace molto ho utilizzato gli stessi cannolidi acciaio, quelli classici per friggere, e sono venuti benissimo
Servire ogni fetta dipandorocon un po’ dipanna. Il Pandoro è un must delle feste, lo si serve in tutte le salse e colori, e non poteva di certo mancare il mio
Appoggiate la punta del cono all’inizio della striscia di pasta sfoglia, premete leggermente per fissarla, “rotolate” delicatamente il cono senza sollevarlo dal tavolo (sovrapponendo leggermente le strisce di sfoglia) e senza fatica otterrete i cannoli
Montare la panna ben ferma, Tagliare il panettone in senso orizzontale , poggiare una fetta su di un piatto da portata decorare con il cioccolato proseguire aggiungendo le fette e decorare con il cioccolato, al termine inserire la panna in un' altra sac a poche e decorare alternando le punte
Poi bagnate con un pennellino da cucina la superfice del pandorocon il latte,naturalmente potete usare anche un liquore Grand Marnier o rum o uno di vostra scelta
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.