I canestrelli, facili e veloci da fare di Maria Concetta. Ecco a voi laricetta. Appena sono tiepidi spolverizzateli con abbondante zucchero a velo, riponeteli in una scatola di latta, si manterranno buoni
Se è laricetta dei canestrelli che cercate, siete capitati nel blog giusto. Questa me l’ha passata la mia amica Clara del golosissimo blog Pasta, patate e fantasia ed è stata pescata in rete
TORTINO AL CIOCCOLATO DAL CUORE MORBIDO - RICETTA DOLCETORTA MORETTA M&MS - RICETTA DI PASTICCERIARISOTTO AL VINO ROSSO - RICETTA VEGVota questa ricetta
250 g di farina 00 150 g di zucchero a velo 250 g di fecola di patate o maizena 300 g di burro 5 tuorli d’uovo sodi 1 bustina di vanillina buccia di 1 limone grattugiata zucchero a velo per spolverare
Prima di arrivare alla "ricetta perfetta", ne ho provato diverse e alla fine ne ho prodotta una assemblando le parti migliori delle varie prove ottenendo quello che, secondo me, e' un risultato eccellente, un ottimo equilibrio tra morbidezza e friabilità
Se come me non avete il tagliabiscotti apposito per i canestrelli, potete arrangiarvi usandone uno a forma di fiore e praticando il foro centrale con un altro attrezzo, come la punta liscia di una sac à poche o una cannuccia
Ricetta di Iolanda Nicastro. Eh si, magari vi starete dicendo che potete tranquillamente acquistarli già belli e pronti, ma vi posso assicurare che non è assolutamente la stessa cosa, e che la genuinità e la bontà di questi pasticcini fatti in casa, è tutt’altra cosa
I canestrelli tipici della Liguria e del Piemonte, presentano numerose versioni. Io oggi propongo la versione più diffusa, i canestrelli sono dei piccoli frollini molto friabili dalla caratteristica forma di fiore con bucato al centro
Canestrelli, la video ricetta dell’ex pasticcere. Qui la video ricetta dei canestrelli. Impastare a mano in modo da ottenere una palla omogenea e morbida
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.