Una ricetta gustosa, versatile, di facile preparazione che io spesso porto in tavola, specialmente nella stagione invernale e che spesso la nonna Rosa ci omaggia
Infatti, non stiamo parlando del celebre timballo di patate francesce, appunto chiamato gàteau (torta), parliamo quindi di una delle ricette più famose della gastronomia tradizionale partenopea
Oggi vi proponiamo una ricetta salata di Montersino, la ricetta gattò di patate tratta dal nuovo libro di Luca Montersino – Le mie Torte Salate di cui potete leggere la nostra recensione e video recensione
Ma lo scorso inverno abbiamo visto una bella ricettina da qualche parte sul web di una polenta pasticciata preparata a mo' di torta e da allora il pensiero non ci ha mai lasciato
Dividete l’impasto in due, stendete la prima metà su una teglia imburrata e cosparsa di pangrattato. Per preparare il gattò di patate con besciamella per prima cosa sbollentate le patate in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, controllate le cottura trafiggendole con una forchetta, se entra con facilità le patate sono pronte, in caso contrario lasciatele sbollentare ancora un po’
Scolatele, eliminate la buccia e passatele con lo schiacciapatate in una ciotola capiente. Imburrate una teglia rettangolare e rivestitela di pangrattato
In una teglia unta d’olio e spolverata di pangrattato distribuite uno strato di riso, aggiungete pezzetti di primosale, le uova sode a fettine, le melanzane e il ragù
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.