Un'alternativa al solito hamburgerdi carne che vi piacerà di sicuro. Infarina bene ciascun hamburger. Da fare quando avanza la solita manciata di ceci cotti che proprio nessuno vuole più' o quando in famiglia l'amore per i legumi non è ancora sbocciato per tutti
E non parlo soltanto delle ricette-tormentone, che furoreggiano sul web e fuori per alcuni mesi per poi rapidamente finire nel dimenticatoio ed essere soppiantate dall’ultima tendenza, ma anche di singoli alimenti
Non so se anche i vostri figli sono bipolari come i miei, ma succede sempre più spesso man mano che crescono che i gusti cambiano in maniera tremenda da un giorno all’altro, alle volte questione di ore
Un recente, piccolo colpo di fulmine mi ha fatto desiderare di provare gli hamburgerdi quinoa e zucchine avvistati sul blog di una cara amica, Germana alias Mamma Gy
50 m Ingredienti 800 gr di broccoli 100 gr di quinoa 1 uovo 1 cucchiaio di parmigiano 1 spicchio di aglio 1 peperoncino sale farina di mais olio di oliva Procedimento Pulite i broccoli, divideteli a cimette e cuocete a vapore per 10 minuti Sciacquate molto bene la quinoa sotto l’acqua corrente eliminando così le tracce di saponine presenti sui suoi chicchi , poi cuocetela in acqua bollente salata per 15 minuti Mettete ora i broccoli in opadella con uno spicchio d’aglio, un peperoncino e l’olio, salate e fate insaporire per un paio di minuti Sollevate l’aglio e schiacciate con una forchetta i broccoli, quindi scolate la quinoa e aggiungetela in padella Mescolate per far amalgamare tutto e fate raffreddare Tostate i pinoli in padella Aggiungete al composto di broccoli l’uovo, il parmigiano, i pinoli tostati. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo Formate le polpette e passatele nella farina di mais In alternativa fate un unico polpettone e passate anch’esso nella farina di mais Cuocete il polpettone in forno a 180° per 30 minuti. Per le polpette invece potete optare o per la cottura in forno per 20 minuti o la frittura in padella Servite le polpette di quinoa, broccoli e pinoli 3. Altre VRicette che potrebbero piacertiInvoltini di Verza ripieni di FarroLasagne Broccoli e PiselliCavoletti di Bruxelles alle MandorleCipolline brasate all’Aceto BalsamicoSformato di Cavolfiore 50 m Cottura. 50 m Ingredienti. 800 gr di broccoli 100 gr di quinoa 1 uovo 1 cucchiaio di parmigiano 1 spicchio di aglio 1 peperoncino sale farina di mais olio di oliva Procedimento Pulite i broccoli, divideteli a cimette e cuocete a vapore per 10 minuti Sciacquate molto bene la quinoa sotto l’acqua corrente eliminando così le tracce di saponine presenti sui suoi chicchi , poi cuocetela in acqua bollente salata per 15 minuti Mettete ora i broccoli in opadella con uno spicchio d’aglio, un peperoncino e l’olio, salate e fate insaporire per un paio di minuti Sollevate l’aglio e schiacciate con una forchetta i broccoli, quindi scolate la quinoa e aggiungetela in padella Mescolate per far amalgamare tutto e fate raffreddare Tostate i pinoli in padella Aggiungete al composto di broccoli l’uovo, il parmigiano, i pinoli tostati. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo Formate le polpette e passatele nella farina di mais In alternativa fate un unico polpettone e passate anch’esso nella farina di mais Cuocete il polpettone in forno a 180° per 30 minuti Per le polpette invece potete optare o per la cottura in forno per 20 minuti o la frittura in padella Servite le polpette di quinoa, broccoli e pinoli 3
Condividi su. Le cipolle gratinate al forno sono piatto light ma ricco di gusto e dal profumo irresistibile, un perfetto antipasto o un contorno ideale per accompagnare piatti sia di carne che di pesce
Ciao a tutti, dopo una lunga pausa festiva eccomi di nuovo qui con voi. Questa ricetta semplice semplice è ottima sia per pranzo, anche un pranzo veloce in ufficio (si può farcire un panino con queste polpette), che per cena con un abbondante contorno di verdure
Ingredienti. bicchiere scarso di passata di pomodoro. mazzetto di prezzemolo. Unite le lenticchie e il miglio, tostateli per un paio di minuti e poi aggiungete il brodo caldo tutto in una volta
Le FRITTELLE DI PATATE AL PREZZEMOLO, hanno un effetto saziante e poi non sono fritte e di conseguenza le calorie sono di meno rispetto alle frittelle tradizionali
E’ una varietà di riso a grano lungo, famosa per la sua fragranza e il gusto delicato. Il riso Basmati viene coltivato in India e Pakistan da centinaia di anni, e alcune varietà vengono oggi coltivate anche negli Stati Uniti
Una volta cotti, metterli in un piatto e farli raffeddare nel boccale del minipimer mettere i fagioli privati della loro acqua di governo, lo scalogno, la mollica, il pane e gli spinaci, frullare e se occorre aggiungere un pò di pangrattato, aiutandosi con un cucchiaio dividere il composto in dieci parti poi con le mani formare delle polpette, schiacciarle un pò e passarle nel pangrattato
Sono perfetti da servire sia come contorno per un secondo piatto soprattutto di carne, sia come sfizioso antipasto per arricchire un tavolo da buffet o per un pranzo leggero accompagnato da un buon formaggio
Condividi su. Gli gnocchi di ricotta alla sorrentina sono un primo piatto sostanzioso, saporito e facile da realizzare, perfetti per chi (come me) ama tutto ciò che fila ed anche per chi osserva un regime alimentare vegetariano
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.