E poi ho voluto usare la farina di farro, mista alla manitoba, perché sto seriamente pensando di convertirmi all'uso delle sole farine ottenute da cereali ancestrali coltivati sul territorio (farro e solina come grani teneri, saragolla e senatore cappelli come grani duri)
E poi ho voluto usare la farina di farro, mista alla manitoba, perché sto seriamente pensando di convertirmi all'uso delle sole farine ottenute da cereali ancestrali coltivati sul territorio (farro e solina come grani teneri, saragolla e senatore cappelli come grani duri)
Per ricominciare a rimettersi in riga, ma con dolcezza. La consistenza finale sarà simile a una pasta. stenderlo con il matterello in uno strato non troppo sottile
Condirlocon metà dell'olio e farlo raffreddare. Unire al farro i fagiolini, i pomodorini senz'aglio, il restante olio e girare per mescolare tutti gli ingredienti
Il farro, con il suo inconfondibile sapore antico, può rappresentare un modo interessante e nuovo per avvicinarsi all’alimentazione equilibrata raccomandata al fine di migliorare e mantenere un corretto stato di salute
Con la loro leggerezza e il loro sapore buono e genuino saranno perfetti a colazione, a merenda e ogni volta che avrete voglia di un piccolo sfizio… provate anche voi i biscotti integrali di farro e kamut, e se vi va lasciate un commento qui sotto
Mescolate il farro per distribuire uniformemente il condimento e versate nei piatti ancora tiepido. Il periodo di raccolta delle zucchine coincide con la primavera, anche se ormai le possiamo trovare tutto l’anno, io preferisco utilizzarle al momento giusto, ed ecco una valanga di ricette con la zucchina come ingrediente principale
La farina di farro integrale contribuisce a dare leggerezza e sapore al biscotto, senza dimenticare che – oltre ad essere il cereale più utilizzato dagli Antichi Romani – è ricco di vitamine, ha proprietà sazianti ed aiuta a ridurre il colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo cattivo)
farro perlato grammi. Fase 1 Lavate il farro sotto con acqua fredda e corrente, scola telo e lessatelo in acqua in ebolizzione salata per circa 30 minuti. Alzate la fiamma, aggiungete le zucchine, le foglioline di timo fresco, salate e pepate, fate insaporire per un minuto, abbassate la fiamma al minimo e continuate la cottura per 10 minuti. Diluite lo zafferano con 2/3 cucchiai di acqua di cottura del farro. Trascorsi il tempo di cottura della zucchina aggiungete lo zafferano diluito e continuate la cottura per altri 5 minuti quindi unite il latte il farro scolato e fate amalgamare bene tutti gli ingredienti, unite il parmigiano grattugiato e mantecate. Fase 1 Lavate il farro sotto con acqua fredda e corrente, scola telo e lessatelo in acqua in ebolizzione salata per circa 30 minuti. Alzate la fiamma, aggiungete le zucchine, le foglioline di timo fresco, salate e pepate, fate insaporire per un minuto, abbassate la fiamma al minimo e continuate la cottura per 10 minuti. Diluite lo zafferano con 2/3 cucchiai di acqua di cottura del farro. Trascorsi il tempo di cottura della zucchina aggiungete lo zafferano diluito e continuate la cottura per altri 5 minuti quindi unite il latte il farro scolato e fate amalgamare bene tutti gli ingredienti, unite il parmigiano grattugiato e mantecate
la frittata con fiori di zucchina oppure il farrocon pomodorini e basilico. Se avanza potete conservarlo in frigorifero in un contenitore chiuso per un paio di giorni
Oggi vi propongo una fresca ricetta con le verdure. 300 g farro. lavare e tagliare a cubetti le verdure ,metterle in una padella con 2 cucchiai di olio e una presa di sale ,far cuocere per circa 10 minuti ,nel frattempo lessare il farro per circa 20 minuti ,scolare e aggiungere alle verdure e saltare in padella per qualche minuto per farlo insaporire. 300 g farro
Sembrerebbe che mi accontento di poco, invece no. Volevo una torta senza cacao (non tutta scura, per intenderci), con le pere a tocchetti e non a fette, con le gocce di cioccolato, senza burro…
Non potevo proprio non approfittarne e cosi…dopo aver fatto un ripasso veloce di tutte le ricette a base di limoni ho optato, da brava golosa, per questa torta ai limoni e olio d’oliva concon farina di farro
Ciambella con farina di farro e gocce di cioccolato, ricetta senza burro. Il cioccolato mi piace moltissimo, adoro ogni tanto viziarmi con un quadratino di cioccolato fondente , e quindi quando ho visto la ricetta del plumcake alle gocce di cioccolato di Martina, mi sono detta che lo avrei fatto molto presto, e così è stato , anche se io ho usato uno stampo per ciambella
Ho preparato il farro freddo con pesto, pomodorini e cubetti di grana. Il farro è il più antico tipo di frumento coltivato dall’uomo ed è molto utilizzato nella dieta mediterranea
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.