Uno dei privilegi degli anni che passano è proprio sentire i confini del proprio io, scardinarli, rientrare in se stessi e dare il giusto peso a chi parla per bocca di altri, senza pensare nemmeno se condividono quanto dicono
Amo le polpette e le faccio in mille modi. domenica tornerà il sole e l'alta pressione. per il sugo. M'è bastato vedere la ricetta da Enrica per innamorarmene
Quante volte abbiamo mangiato le polpetteal sugo calde e fumanti della mamma o delle nonne ed ora tocca proprio a noi prepararle per tornare un po' bambini o semplicemente perché sono un vero e proprio comfort food e come tali restano semplicemente intramontabili
Sono un secondo piatto che preparo spesso perché è pratico da fare, ottimo per consumare il pane secco e se ne avanzano sono buone anche il giorno dopo riscaldate
Salate la salsa ed unite le polpette e ilbasilico. Aggiungere alla mollica la carne macinata, le uova, i formaggi, il prezzemolo tritato, ilsale e il pepe ed amalgamare bene tutti gli ingredienti
Oliare il vassoio del Varoma e con le mani unte d'olio formate dellepolpette e distribuitele nel vassoio del Varoma, se lo spazio non è sufficiente utilizzate anche il recipiente del Varoma, sempre ricordando di oliato prima
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.