Per fare il risotto broccoletti salsiccia e gorgonzola, per prima cosa dovete preparare il brodo vegetale poi ricoprite il fondo di una padella capiente dai bordi alti con dell’olio e fateci soffriggere lo scalogno conlesalsicce fatte a pezzetti e quando avranno preso un bel colore, unite i broccoletti, regolate di sale e fate insaporire solo alcuni minuti poi unite il riso, mescolate bene il tutto e iniziate a cuocerlo aggiungendo man mano il brodo vegetale fino a che il riso non sarà completamente cotto
La padellata di salsiccia e broccoletti (o friarielli) è un secondo piatto molto semplice da preparare, una ricetta classica della cucina rustica che abbina due sapori decisi e generalmente apprezzati
Comprai una rivista della Prova del Cuoco diversi anni fa e conservai la ricetta di queste polpette del cuoco Renato Salvatori che è tra i miei preferiti per la fattibilità e la concretezzadelle sue ricette
In Una Padella capiente, rosolate con Un filo d’olio lesalsicce Fatte a pezzetti, una volta Che avranno Preso ONU colore bel, aggiungete i broccoletti, regolate di sale e aggiungete mezzo bicchiere d’acqua
Sale fino. Farina 00 - 100 g Burro freddo di frigo - 100 g Acqua fredda Sale fino Broccolo - 1 testa Salsiccia - 2 Uovo - 1 Panna fresca - 200 ml Parmigiano grattugiato - 30 g Pepe nero macinato fresco
i broccoletticonsalsicce in padella. Pulite i broccoletti eliminando le foglie più esterne e quelle rovinate e lavateli con cura sotto l’acqua corrente
Ripassare in un'abbondante padella con olio evo e aglio e peperoncino i broccoletti, salare e far cuocere assieme lesalsicce, bucandolecon la forchetta ogni tanto
In un’altra padella senza olio fate cuocere lesalsicce e quando saranno cotte,aggiungetele a pezzetti nella padella dei broccoletti e amalgamate bene il tutto
Il Tortino Patate Broccoletti e Salsiccia,è un secondo gustosissimo e cremoso. Sbucciate le patate e tagliatele a fettine con la una mandolina,devono essere sottilissime
Come nome ero tentato di usare qualcosa del tipo “salsicce e broccoletti dentro ai ravioli”oppure “la pasta incontrasalsicce e broccoletti”, ma alla fine ho scelto un approccio meno creativo, se non altro per mettermi al riparo dalla prevedibile ironia
Sbollentare i broccoletti e poi rosolarli in padella con la cipolla rossa e dell’olio extravergine. Privare la salsiccia della pelle e saltarla in padella con la caciotta grattugiata
due o tre salsicce grandi, i fiori di broccoletto calabrese appena sbollentati, due cucchiai di concentrato di pomodoro, un cucchiaio di farina, ( io ho usato quella di riso) , una carota ed una cipolla, salsa di pomodoro già fatta, semi di finocchio, olio, pepe e sale, una decina di noci
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.