Per fare la crostata morbida con crema al mascarpone, ho usato come base la crostata frullata e la posto della frutta ho usato del caffè con delle gocce di cioccolato
LA ricetta dei quadrotti alla crema non è mia ma di Vane del blog La Cucina di Vane che ringrazio. Preparare i quadrotti alla crema è semplicissimo, non avete bisogno di fruste elettriche o frullatore o impastatrice niente di niente solo un cucchiaio e una forchetta, in pratica dolce ideale da preparare anche nella casa al mare
3) Suddividete la crema in 4 pirofiline a bordi bassi, fatela raffreddare a temperatura ambiente e mettetela in frigorifero per 2 ore. 4) Spolverizzate la crema con lo zucchero rimasto, ponete le pirofile sotto il grill del forno molto caldo e fate caramellare la superficie per 4-5 minuti
Buon pomeriggio,oggi vogliamo proporvi una ricetta dolce che vi servirà sia nelle occasioni tipo compleanni o buffet,oppure come fine pasto per concludere in bellezza il vostro menù
La torta ricotta e pere è un dolce tipico della costiera amalfitana. E’ composto da due dischi di pan di spagna alle nocciole e una crema alla ricotta e pere delicata ma molto golosa
Oggi vi propongo la ricetta delle girelle di mele e mandorle, soffici dolcetti insaporiti con cannella e chiodi di garofano, ideali per accompagnare una tazza di tè
sbucciare ed affettare le mele il più sottili possibile, poi depositare gli spicchietti a raggiera sul composto (se molto fini è possibile realizzare due strati)
Avete mai fatto dolcetti semplicissimi, fatti semplicemente con dei pavesini, del mascarpone, la crema alle nocciole, caffè e cocco Questo rotolo di pavesini al cocco e caffè me li ricorda molto inutile dire che è sparito in pochi secondi
Da tempo volevo eseguire questo dolce, nel web se ne trovano diverse e mi sono incuriosita, oggi mi sono decisa e ho voluto realizzarla provando a darle un piccolo tocco con il gusto al cocco
Immancabile rituale di transizione tra l’estate e l’autunno, anche quest’anno, sul finire di agosto, ho riassaporato il piacere della raccolta delle more selvatiche
Le bocche di dama sono dei dolcetti davvero deliziosi che non mancano mai in una pasticceria salentina che si rispetti, assomigliano tanto alle “Minne di San’Agata” siciliane ma anche ai sospiri o dolce della sposa
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.