Perquesto noi vogliamo darvi una ricettache vi farà fare un figuronecon i vostri ospiti… Vi vogliamo dare la nostra ricettadel pandoro fatto in casa, con una ricettasempliceefacilmenteriproducibile
Ancheseesiste una singolarecontesaconModena su chi abbia la verapaternitàdeltortellino. I tortellini, molto probabilmente, sono il tipo di pasta all'uovo più famoso edapprezzato al mondo
Se ci accontentiamo di una versionesemplice, che tutti siamo in grado di realizzare, potremoavere la soddisfazione di offrirelenostrepastefatte in casa
685 g di farina forte (leggiingredienti*). 6 g di lievito di birra fresco (leggiingredienti*). 180 g di zuccherosemolato. 270 g di uova intere. 150 g di burro (leggiingredienti*) 30 gr per la finitura. 11 g di sale. 250 g di uvetta sultanina 250 gr di acqua. 50 gr di cedro candito. 45 g di miele d’acacia. buccia grattugiata di 2 arance. buccia grattugiata di 1 limone. semi di 1 bacca di vaniglia (in alternativa 2 bustineoppure 2 cucchiai di estratto). 1 cucchiaio di rum (chepotetesostituirecon un liquore a scelta)
Cuocete a fuoco lentonel burro le carni di manzo, di maialee di vitelloed i fegatiniseparatamentecon battuto di cipolla caroteesedanoemazzetto aromatico , irrorandole di vino bianco(garganega o custoza) macinare tutto , lasciar raffreddareeaggiungere un uovo sbattuto permantecareed un pizzico di noce moscata
La ricettache vi propongo è la ricetta è del libro di cucina “La grande cucina delleOsterie d’Italia” che mi è stato regalato a Natale, un libro fatto molto benecontuttelericettechecaratterizzanolevarieosteriesegnalate
L'ideaeraquella di controllareledate di scadenzadeisurgelatiedei barattoli comesottacetie altro, invece ho finito con il pulire a fondo anche la dispensae gli armadiettidella cucina
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.