1150 gr
di melassa scura (in alternativa 150 gr di miele)
11
uovo
12 pizzichi
di sale
11/2 cucchiaino
di bicarbonato
12 cucchiaini
di zenzero in polvere
12 cucchiaini
di cannella in polvere
11/2 cucchiaino
di noce moscata
11/2 cucchiaino
di chiodi di garofano
1150- 170 gr
di zucchero a velo vanigliato
11 cucchiaino
di succo di limone fresco
130 gr
di albume d’uovo fresco
1 colorante
alimentare rosso o del colore che preferiteCome fare Biscotti Pan di Zenzero (Gingerbread)Per preparare l’impasto dei biscotti pan di zenzero potete procedere a mano oppure servendovi di un mixer come ho fatto io,ponete 350 gr di farina nel mixer (conservate 10 gr per il piano di lavoro), oppure se state procedendo a mano, disponete la farina indicata a fontana su un piano di lavoro.Aggiungete le spezie in polvere, lo zucchero di canna, lo zucchero semolato e il sale:Aggiungete il burro freddissimo di frigo tagliato a pezzetti:Date un colpo di mixer ad altà velocità, pochi secondi affinchè si crei una sabbiatura(se state procedendo senza mixer, realizzate una sabbiatura con una forchetta, senza toccare l’impasto con le mani).la Melassa:Aggiungete la melassa e l’uovo alla sabbiatura:Date ancora un giro di mixer ad alta velocità e in pochissimo tempo vedrete il composto rapprendersi da un solo lato:(se state procedendo con le mani impastate velocemente senza scaldare troppo l’impasto, amalgamando gli ingredienti)Trasferite quindi l’impasto su un piano di lavoro infarinato con i 10 gr di farina (quelli messi da parte dal totale) e senza impastare troppo e scaldare l’impasto formate una palla:L’impasto è morbido, ma niente paura, dev’essere proprio così.Avvolgetelo in una pellicola per alimenti e schiacciatelo leggermente:Lasciatelo riposare in frigo per almeno 2 h.Trascorso il tempo indicato realizzate potete realizzare i vostri Biscotti Pan di Zenzero:infarinate un piano di lavoro freddo (come marmo, alluminio, plastica) e stendete l’impasto a dosi, dividete l’impasto in 2-3 parti e stendetene una parte per voltaStendete l’impasto con un matterello infarinato ad uno spessore di 4-5 mm e intagliate la sfoglia (che attenzione deve risultare fredda e omogenea) con un taglia biscotti leggermente infarinato:Appena realizzate i biscotti, adagiateli subito in una teglia foderata di carta da forno ad una distanza di 5- 6 cm gli uni dagli altri:Cuocete subito la prima teglia in forno a 180° per 12′.I biscotti appena sfornati risulteranno morbidi, lasciateli raffreddare su una gratella o comq fuori dalla teglia… si solidificheranno in poco tempo ma il cuore resterà leggermente morbido.Nel frattempo raccogliete gli sfidi di impasto avanzato in una palla, avvolgetelo in una pellicola, schiacciatelo e ponetelo in frigo per almeno 20′ prima di ristendere l’impasto.Utilizzate gli altri pezzi di impasto per realizzare altri biscotti.Ne verranno fuori circa 4 – 5 teglie.Lasciate raffreddare completamente i Biscotti Pan di Zenzero prima di procedere con le decorazioni.Meglio se rimandate al giorno successivo.Preparate la Ghiaccia Reale, seguendo tutte le indicazioni del link, negli ingredienti ho scritto 150 – 170 gr di ghiaccia perchè a seconda del tipo di beccuccio che utilizzate è possibile che 150 gr di zucchero è possibile che la ghiaccia risulti ancora troppo morbida. Io ne ho usati 170 gr e il beccuccio N° 1 perchè volevo decori molto incisivi e delineati.Decorate i vostri Omini Gingerbread seguendo tutti i passaggi che trovate nell’articolo BISCOTTI NATALIZI DECORATI , dove troverete anche tante altri spunti per decorare non solo Omini, ma bambine, stelle polari, casette e altri soggetti natalizi ect…Se volete arricchire i vostri Biscotti Pan di zenzero con decorazioni in ghiaccia, tipo i cuoricini che vedete in foto, da attaccare come bottoncini agli omini, seguite il tutorial per realizzare i: CUORICINI DI ZUCCHERO IN GHIACCIAla ghiaccia che avete preparato per i biscotti, basterà tranquillamente per realizzare una montagna di cuoricini:I Cuoricini potete attaccarli ai vostri Omini Gingerbread con una punta di miele adagiata su uno stuzzicadenti :Con lo stesso impasto ho realizzato anche delle deliziose renne, il taglia biscotti arriva direttamente dalla Norvegia, regalo di mia sorella, se avete un taglia biscotti a forma di renna, potete procedere a decorare in questo modo :1) cordoncino intorno al collo, un gesto unico ondulato2) occhio e coda in un solo pois3) una volta raffreddato il collare bianco (almeno 2 ore) procedete a inserire piccoli pois rossi negli spazi vuoti e complementari alle linee del collarino:Quando i Vostri Biscotti Pan di Zenzero (Gingerbread) sono completamente asciutti, ossia il giorno seguente, procedete dunque a realizzare dei pacchettini:Io ho pensato di incartare ciascuno biscotto con del cellophan, richiudere il pacchetto con un ‘etichetta carina e una mollettina in tema natalizio:Di renne ne ho impacchettate 2 per volta, mi piaceva troppo l’idea della mamma con il piccolino….Dopo aver realizzato i pacchettini potete inserirli in un cestini di vimini, inserire una 10 ina di biscotti pan di zenzero impacchetti in ogni cestino oppure, se non volete impacchettare ogni biscotto uno per uno, potete regalarli una Scatola per Biscotti fai da te
I biscottidipandizenzero sono ancora più gustosi se sono ricoperti diglassa colorata. montate a neve l’albume e incorporate poco alla volta lo zucchero a velo, aggiungete il colorante alimentare e versate sui biscotti, magari decorandoli con fantasiosi ghirigori
Una ricettadellapanenageli che si trova stampata sul retro delle bustine di lievito per dolci. Preparare la pasta frolla, miscelarela farina con lo zucchero, formare una fontana e versare al centro l’uovo, il burro a pezzetti, lapanna, l’aroma arancia il sale ed infine il lievito, lavorare il tutto fino a formare un impasto liscio e compatto
Oggi ho passato una giornata un po’ movimentata, volevo prendere un po’ di sole ma si è fermato il vento e c’era un caldo porco, ero insofferente, sudaticcia, uscivo e rientravo e tentavo di fare le parole crociate (si, le mie giornate sono sempre così interessanti, a volte anche di più), nel frattempo ho fatto anche una figura barbina col mio vicino di casa, nel mio pomeriggio fancazzista mi sono messa pure a ballare con la cagnina in braccio e l’omino del piano di sopra è passato davanti al mio balcone, sento un BUONGIORNO e giuro che in quel momento sarei sprofondata dalla vergogna
330 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia. 1165 gr di burro morbido. 11 uovo intero medio. 1130 gr di zucchero semolato. 11 cucchiaino di estratto di vaniglia. 1buccia grattugiata di 1 arancia. 11/2 cucchiaino dicannella in polvere. 11 pizzico di sale. 1250 gr dilatte. 1200 gr dicioccolato fondente. 1100 gr di zucchero semolato. 11 cucchiaino abbondante dicannella in polvere. 145 gr di farina. 130 gr di burro. 13 cucchiai digranelladi zucchero (in alternativa farina di cocco). 11 cucchiaio di miele
300 g di farina 00. 1150 g di burro freddo a pezzetti. 12 cucchiai di miele. 1100 g di zucchero di canna. 11 cucchiaio dicannella in polvere. 11 cucchiaino di essenza di vaniglia. 1due cucchiai dilattelavorare il burro a pezzetti con la farina setacciata con lacannella aggiungere il miele, l'uovo, la vaniglia e lo zucchero lavorare aggiungendo un pò dilatte far riposare la pasta frolla per 30 minuti in frigo avvolta da pellicola trasparente stendere lafrolla con un mattarello su una tavoladi legno infarinata creare con il timbro i biscotti che taglierete con l'aiuto di un coppapasta tondo disporre i biscotti ottenuti su carta forno cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti lasciar raffreddare ed impacchettare a piacere in scatole dilatta o in bustine per alimenti
Tritate con un frullatore il burro con la farina, il cacao, lacannella, lo zenzero ed il sale. Vi lasciola mia ricetta dei BISCOTTIDI NATALE cacao e cannella
Sin dal liceo io sapevo che volevo intraprendere un percorso distudi che mi avrebbe permesso di scrivere una tesi, in questo caso due, sulla forza di volontà, o meglio sulla resilienza, che mi permettesse diparlaredi anoressia, di amore, di vita, di umanità di angoscia e panico, ma anche e soprattutto di speranza
Ho provato a fare questi biscotti con una sorta di burro di soia trovato nel negozio Bio, e devo dire che sono molto buoni e perfetti per chi non tollera il lattosio
per 12 panini tipo “bottoncini”. 1250g di farina0. 1un cucchiaino di lievito di birra disidratato. 1120/130ml di acqua. 180g dicioccolato uova kinder. 1un cucchiaino di zucchero. 1mezzo cucchiaino di sale. 120g di olio extravergine. 1due cucchiai di zucchero semolato e due cucchiai scarsi di acqua
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.