Il Pandizenzero è un impasto a base di spezie, tipico del Nord Europa e Nord America, che viene preparato soprattutto durante le feste per confezionare i biscottininatalizi (in inglese chiamati gingerbread cookies)
Ho scoperto che fare i biscottidi natale aiuta a entrare nell’atmosfera natalizia, la casa si riempie di profumi meravigliosi, specialmente se usate le spezie, e poi si posso anche fare dei cestini da regalare e volendo anche decorare l’albero, per chi poi ha bambini diventa davvero un momento magico
mi sono lasciata ispirare dai biscottini che ho visto qua e la sul web e nei vostri blog e anche io ho preparato dei profumatissimi biscottidipandizenzero, tipici del nord Europa, che con le loro diverse forme, omini,
Gli ominidipandizenzero sono dei biscotti tipici delle tradizione anglosassone, che si preparano in particolar modo sotto il periodo natalizio per essere solitamente appesi all’albero di Natale
200 gr di mandorle pelate (da ridurre in polvere) oppure farina di mandorle*. 1 albume d'uovo medio. 100 gr di zucchero a velo + quello per la lavorazione dei biscotti. 1 cucchiaino di succo di limone. 3 gr di cannella in polvere (2 cucchiaini colmi). 1/2 cucchiaino raso dizenzero in polvere. 1 pizzico dichiodidi garofano in polvere. 1 pizzico di sale. 1 semi di una bacca di vaniglia oppure una bustina di vanillina. 150 gr di zucchero a velo
Prendete una marmitta e versate dentro la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito, i tuorli (mi raccomando, quando aprite le uova conservate l’albume di almeno un uovo, servirà in seguito per preparare la glassa), il miele, il lievito per dolci, lo zenzero in polvere e il cacao zuccherato
Il pandizenzero detto anche gingerbread è un impasto a base di spezie tra cui cannella e zenzero e lo si utilizza anche per confezionare casette ed altri soggetti natalizi
Stendere l'impasto con il matterello e ricavare le formine con i tagliabiscottinatalizi. Ingredienti. Unire un po' alla volta la farina, la cannella, lo zenzero e il bicarbonato, precedentemente stemperati insieme
Ogni volta che li assaggio il loro aroma mi catapulta letteralmente nella calda atmosfera natalizia. Visto che questa dose è per una quarantina dibiscotti, se volete preparali in due momenti distinti, potete benissimo congelare parte della vostra pasta e utilizzarla quando volete
Per i biscottidipandizenzero. oltre alle stelle didimensioni crescenti, alla formina stella cometa e altre formine (per fare i pacchetti e per bucare i biscotti), sono compresi anche due supporti in plastica da utilizzare come base e colona portante per l’alberello… io stavolta non ho usato il supporto e ho fermato i biscotti senza bucarli utilizzando la ghiaccia reale sia come collante sia come decorazione effetto neve degli alberelli
Inoltre possono essere anche dei bellissimi ed originali addobbi per l'abete natalizio, una vera tortura per tutti i golosi che non vedranno l'ora che arrivi il giorno didisfare l'albero
Decorate i vostri Omini Gingerbread seguendo tutti i passaggi che trovate nell’articolo BISCOTTINATALIZI DECORATI , dove troverete anche tante altri spunti per decorare non solo Omini, ma bambine, stelle polari, casette e altri soggetti natalizi ect…Se volete arricchire i vostri BiscottiPandizenzero con decorazioni in ghiaccia, tipo i cuoricini che vedete in foto, da attaccare come bottoncini agli omini, seguite il tutorial per realizzare i
Ingredienti per i biscotti. Intanto che i biscotti sono in forno preparatela glassa. Tagliare la pasta con le formine dell’omino o altre forme natalizie, come alberelli,stelline e quant’altro
I gingerbread men o ominidipandizenzero sono dei biscottinatalizi tipici del Nord Europa e degli Stati Uniti, realizzati con una pasta frolla speziata e profumata allo zenzero e decorati con ghiaccia reale
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.