200 di
fiocchi d’avena 100% (oppure crusca d’avena oppure fiocchi sbriciolati)100 gr di albicocche secche (oppure datteri o prugne)50 ml di olio extravergine (che potete sostituire con olio di cocco, di lino, semi di girasole)30 gr di acqua1 cucchiaio di noci (oppure mandorle, nocciole, pistacchi, anacardi)1 cucchiaio di semi di zucca (oppure semi di lino, girasole, sesamo)2 cucchiai di bacche di goji1 cucchiaio di uvetta oppure cioccolato fondente in scaglieun pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
1100 gr
di albicocche secche (oppure datteri o prugne)50 ml di olio extravergine (che potete sostituire con olio di cocco, di lino, semi di girasole)30 gr di acqua1 cucchiaio di noci (oppure mandorle, nocciole, pistacchi, anacardi)1 cucchiaio di semi di zucca (oppure semi di lino, girasole, sesamo)2 cucchiai di bacche di goji1 cucchiaio di uvetta oppure cioccolato fondente in scaglieun pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
1100 gr
di albicocche secche (oppure datteri o prugne)50 ml di olio extravergine (che potete sostituire con olio di cocco, di lino, semi di girasole)30 gr di acqua1 cucchiaio di noci (oppure mandorle, nocciole, pistacchi, anacardi)1 cucchiaio di semi di zucca (oppure semi di lino, girasole, sesamo)2 cucchiai di bacche di goji1 cucchiaio di uvetta oppure cioccolato fondente in scaglieun pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
150 ml
di olio extravergine (che potete sostituire con olio di cocco, di lino, semi di girasole)30 gr di acqua1 cucchiaio di noci (oppure mandorle, nocciole, pistacchi, anacardi)1 cucchiaio di semi di zucca (oppure semi di lino, girasole, sesamo)2 cucchiai di bacche di goji1 cucchiaio di uvetta oppure cioccolato fondente in scaglieun pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
150 ml
di olio extravergine (che potete sostituire con olio di cocco, di lino, semi di girasole)30 gr di acqua1 cucchiaio di noci (oppure mandorle, nocciole, pistacchi, anacardi)1 cucchiaio di semi di zucca (oppure semi di lino, girasole, sesamo)2 cucchiai di bacche di goji1 cucchiaio di uvetta oppure cioccolato fondente in scaglieun pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
130 gr
di acqua1 cucchiaio di noci (oppure mandorle, nocciole, pistacchi, anacardi)1 cucchiaio di semi di zucca (oppure semi di lino, girasole, sesamo)2 cucchiai di bacche di goji1 cucchiaio di uvetta oppure cioccolato fondente in scaglieun pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
130 gr
di acqua1 cucchiaio di noci (oppure mandorle, nocciole, pistacchi, anacardi)1 cucchiaio di semi di zucca (oppure semi di lino, girasole, sesamo)2 cucchiai di bacche di goji1 cucchiaio di uvetta oppure cioccolato fondente in scaglieun pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
11 cucchiaio
di noci (oppure mandorle, nocciole, pistacchi, anacardi)1 cucchiaio di semi di zucca (oppure semi di lino, girasole, sesamo)2 cucchiai di bacche di goji1 cucchiaio di uvetta oppure cioccolato fondente in scaglieun pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
11 cucchiaio
di noci (oppure mandorle, nocciole, pistacchi, anacardi)1 cucchiaio di semi di zucca (oppure semi di lino, girasole, sesamo)2 cucchiai di bacche di goji1 cucchiaio di uvetta oppure cioccolato fondente in scaglieun pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
11 cucchiaio
di semi di zucca (oppure semi di lino, girasole, sesamo)2 cucchiai di bacche di goji1 cucchiaio di uvetta oppure cioccolato fondente in scaglieun pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
11 cucchiaio
di semi di zucca (oppure semi di lino, girasole, sesamo)2 cucchiai di bacche di goji1 cucchiaio di uvetta oppure cioccolato fondente in scaglieun pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
12 cucchiai
di bacche di goji1 cucchiaio di uvetta oppure cioccolato fondente in scaglieun pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
12 cucchiai
di bacche di goji1 cucchiaio di uvetta oppure cioccolato fondente in scaglieun pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
11 cucchiaio
di uvetta oppure cioccolato fondente in scaglieun pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
11 cucchiaio
di uvetta oppure cioccolato fondente in scaglieun pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
1 un
pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
1 un
pizzico di sale</ul></ul></td></tr></tbody>
1 </ul></ul></td></tr></tbody>Come
fare i Biscotti dieteticiPrima di tutto, serivtevi di un mixer. Poi inserite i fiocchi d’avena, il sale, l’olio, le albicocche e l’acqua. Frullate tutto insieme pochi secondi, finché non ottenete un composto appiccicoso, che pur non essendo compatto, se schiacciate con le mani, si compatta: A questo punto aggiungete semi, bacche, uvetta e frutta secca sbriciolata.Il composto non si stende e non si compatta, resta così un pò sbriciolato, prendente un pugno di impasto schiacciate con la mano e appiattite direttamente nella teglia, precedentemente rivestita di carta da forno.Infine compattate i bordi con le mani, per formare un biscotto tondo e adagiate in superficie bacche e semi: Realizzate in questo modo tutti i biscotti.Cuocete in forno ben caldo a 160° nella parte medio bassa per 15 minuti. dopo di che alzate a 180° e adagiate la teglia sulla base del forno, questo passaggio di pochi minuti, vi consentirà di ottenere dei biscotti più croccanti. Lasciate cuocere per circa 5 minuti, Se vedete che la superficie si scurisce adagiate un foglio di carta da forno. Io personalmente li preferisco più cotti e croccanti, abbastanza dorati sotto!Sformate e lasciate completamente raffreddare!Ecco pronti i vostri Biscotti light e dietetici! Conservare i biscotti lightIn una scatola di latta anche per 20 giorni!
Questi sono i biscotti al formaggio più buoni tra tutti quellichesolitamentepreparo. Sedate un'occhiata allemiericette di stuzzichini in "antipasti", trovereteanche altri snack formaggiosi, ma questi, sono i preferiti in famiglia
Fissato con il fitness quanto la sottoscritta ha condiviso volentieriquestibiscottinisuper sani, ottimi per chi è a dieta, per gli sportivi, per chi vuole uno snack dolcesenzapeccare troppo eche sia adatto a quasi tutti, veganedintolleranti al lattosio euovacompresi
Non pensochel'autore l'abbia pensata in questitermini, però va dettoche al di là di ogni dubbio è una frolla leggerissimae friabilissima che può essere utilizzata come fondo percrostate o per farci deimeravigliosibiscotti aromatici da inzupparenellatte, da sgranocchiare a merenda con un velo di crema
Ecco quindi i Biscotti al Cocco Light (senzauova, burro e olio), promossi entusiasticamenteanche dai giudici più severi…i bambini (che hanno furbescamentesuggerito l’aggiunta di gocce di cioccolato)
Effettivamente il periododellefragole è praticamente giunto al termine, ma questibiscotti ci sono sembrati così semplicieversatiliche abbiamo pensato di pubblicareugualmentequesto post… ancheperché in mancanza dellefragolepotremoscatenare la nostra fantasia edutilizzare uno deinumerosie gustosissimi frutti che ci offrequesta fantastica stagione
Ho trovato sul webquelladelmaestroMontersinoe quindi ho deciso di provaresenzaesitazioni. Volevo una frolla leggera , che non prevedessel’impiegodel burro edelleuova
Anche chi è a dieta può fare una colazione gustosa ma light , infatti questiWaffle sono realizzati con pochi ingredientie soprattutto senza grassi e quindi pochissimecalorie
Abbiamo qui proposto la versionevegandeibiscottiproteici. Riunirelenocciolenelbicchieredelfrullatoreetritare il tutto fino ad ottenere una polvere finissima
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.