500 G DI FARINA 00,125 G DI ZUCCHERO A VELO. 1110 G DI MARGARINA O BURRO. 1130 G DI LATTE. 1UN PIZZICO DI SALE. 1UN PIZZICO DI VANILLINA. 1UNA BUSTINA DI LIEVITO. 1GRANELLA DI ZUCCHERO
Condividi su. Le tortine cremose al cacao sono delle tortine sofficissime ed incredibilmente golose, io le ho realizzate con una farcitura di cioccolato bianco, ma potete personalizzarle con quello che preferite, crema di nocciole, cioccolato fondente o anche crema pasticcera, qualunque ripieno non farà altro che renderle più golose anche se, a dirla tutta, sono buonissime anche “nude”
Mano a mano potete reimpastare tutti i ritagli e continuare fino ad esaurimento. Non serve nessun stampino particolare per formare questi biscotti, ho usato semplicemente un coppapasta tondo e per formare il buco il retro di un beccuccio per la sac a poche
Di fronte a queste ripetute domande mi do risposte solo nella mia cucina che mi avvolge sempre di calore , in tutti i sensi , e se proprio voglio esagerare con tante coccole , allora sforno biscotti , come questi , che non sono riciclo di avanzati corn flakes
Questi biscotti sono facili da preparare e, con un poco di fantasia, farete felici grandi e piccini. Aggiungete ancora farina fino a quando poi potrete trasferirla sul piano di lavoro e continuarecon le mani ad impastare fin quando non si appiccicherà più alle dita
La differenza sostanziale rispetto alla classica pastafrolla realizzata con farina di grano è che questa risulta molto più morbida e friabile dopo la cottura risultando perfetta per avere dei biscottimorbidissimi e delicati
Portare la pasta all’altezzo di un centimetro e con lo stampino scelto tagliare i biscotti. Che soddisfazione preparare i biscotticon le proprie mani, sprigionano un profumo che invade tutta la casa, e che gusto, tutti ingredienti genuini
Questa volta ho deciso di impiegarli nella preparazione di una pastafrolla montata, sapete quella dalla consistenza morbida e che si usa mettere nella sacca da pasticciere (sac à poche) e con cui si realizzano quei biscottini tipici della pasticceria secca, quelli classici che accompagnano il thè, a ferro di cavallo, ad “esse“…
Portare la pasta all’altezzo di un centimetro e con lo stampino scelto tagliare i biscotti. Che soddisfazione preparare i biscotticon le proprie mani, sprigionano un profumo che invade tutta la casa, e che gusto, tutti ingredienti genuini
Perfetti con il tè o per una merenda golosa, se dovete smaltire del risosoffiato che vi avanza nella credenza o se avete voglia di qualcosa di sfizioso
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.