25 biscotti
Per la frolla (vi avanzer un po’ di frolla, potete realizzare dei biscotti semplici)
di
300 g
farina tipo
1 pizzico
di sale
pizzico
150 g
di burro
150 g
di zucchero semolato
di zucchero
50
g)
1
tuorlo (15 g)
2
mele (peso 200 g, io del tipo annurche o la qualit che più preferite)
20 ml
di acqua
15 minuti
e comunque fino ad addensamento dei liquidi. Infatti, il ripieno dei biscotti non dovr essere troppo morbido, altrimenti li inumider eccessivamente, rendendoli molli.
Se volete, potete frullarle in maniera grossolana oppure schiacciarle un po’ con i rebbi di una forchetta. Lasciar raffreddare.
I biscotticuordimela sono dei frollini con un morbido e delizioso ripieno di mele, una ricetta facile per fare incasa i famosi cuordimela che spesso compriamo confezionati
Se amate i dolci alle mele vi assicuriamo che amerete anche questi biscottoni che, per molti versi, sono simili ai più famosi Cuordimeladi cui noi negli anni abbiamo fatto vere e proprie scorpacciate
Lasciate intiepidire. Mescolate e poi impastate velocemente il burro, lo zucchero, le mandorle tritate, il cioccolato grattugiato, i tuorli e la farina
Da tempo volevo eseguire questo dolce, nel web se ne trovano diverse e mi sono incuriosita, oggi mi sono decisa e ho voluto realizzarla provando a darle un piccolo tocco con il gusto al cocco
il tutto avvolto nella carta velina, veniva distrubuito a parenti e amici della famiglia in festa, a rendere ufficiale l'evento con un annuncio che era anche un invito e anticipava le bontà, allora quasi esclusivamente casalinghe, del rinfresco e del pranzo del dì di festa
La ricetta originale è ovviamente gelosamente custodita, ma molte sono le versioni messe a punto dai professionisti (e anche dai semplici appassionati)
Volete preparare un dolce autunnale, che vi faccia venire in mente le foglie che cadono dagli alberi, l’odore della legna che brucia nel camino e il tepore di un pomeriggio incasa con la famiglia
La torta cuordimela è nata per ricordare una delle torte tanto amate e preparate da mia nonna, oltre ai suoi biscotti al sapore d’arancia e il classico ciambellone
Infatti le paste di Meliga sono dei biscotti a base difarinadi frumento e farinadi mais. Questi biscotti sono nati probabilmente per necessità, in un periodo in cui il raccolto di frumento era particolarmente scarso, quindi si iniziò a mischiare la farinadi mais scartata per l’uso della polenta (perchè troppo fine) a quella di frumento
Pesche dolci sarde…in Sardegna questo dolce è molto amato,sono dei piccoli panini con un cuoredi crema,bagnate in una bagna di alchermes diluito con acqua e riempite con un po’ di crema pasticcera
Potete usarla per farci dei biscotti. cuocendo infatti tenderà a distribuirsi verso i bordi. A completare il tutto, la torta della nonna viene cosparsa dipinoli e, una volta fredda, di zucchero a velo
Vi avanzerà un po’ di pasta frolla, potete realizzare dei biscottini. Infatti, ho ricevuto varie richieste da parte vostra e vi confesso la ricetta era già scritta da tempo ma ne ritardavo la pubblicazione perchè avrei voluto corredarla di un tutorial fotografico e realizzare foto migliori…
(a piacere) gocce di cioccolata. Aggiungere le uova, la farina, il burro (morbido) e il cacao. Ripetere l'operazione per l'altra metà di impasto per formare il secondo discodi pasta
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.