11 pizzico
di saleGrattugiate la buccia del limone, poi spremetelo e ricavatene il succo.
1 Con
una frusta sbattete quest'ultimo con lo zucchero. Aggiungete anche la scorza grattugiata, l’olio e mescolate bene.
1 Unite
ora l'albume e mescolate.
1 In
un'altra ciotola versate gli ingredienti secchi: farina, bicarbonato e il pizzico di sale.
1 Unite
i due composti e mescolate bene. Vi risulterà un composto molto umido ma aiutandovi con un cucchiaio prelevate un po' di composto e formate delle palline della grandezza di una noce. Schiacciatele leggermente e mettetele su una teglia ricoperta con la carta da forno.
1 Cuocete
a 180° per una decina di minuti, poi sfornate e lasciateli raffreddare prima di coprirli con lo zucchero a velo.
A tal proposito, parlando di cose sgranocchiabili, oggi vi delizio con dei facilissimi biscottinial cocco da fare in casa che non necessitanonemmenodella bilancia per il dosaggio degliingredienti (ricettadal blog "I miei piccoli cavoli - confidenze tra amiche") ese proprio non aveteintenzione di accendere il forno oggi, rimandate la cosa a Settembrealrientrodallevacanze
Perrealizzare i biscottiallimonemettete in una ciotola il burroefateloammorbidire a temperaturaambiente, unite la farina, lo zucchero, l’uovo, il lievito, la scorza e il succo di un limone, un pizzico di salee, qualche goccia di colorantegialloperdare un po di coloreal biscotto (facoltativo)
confettura di amarene, albicocche, nutella. Impastare tutti gli ingredienti, creare un panettoomogeneo, avvolgerlonellapellicolae farlo riposare in frigo mezza giornata
I BISCOTTI SAVOIARDI FATTI IN CASA sono molto fragranti e profumati, ottimi per un tiramisù goloso, o anchesemplicementeperaccompagnare una tazza di latte o tè caldo
Aggiungete lo yogurt el'olioemescolatelibeneall'impasto. di cocco grattugiatoPerpreparare la torta al cocco lavoratele uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso
All’interno di una ciotola capienteversare lo Zucchero, l’Uovo, l’Olio di Semied il Succo di Limone quindi mescolare gli ingredienti utilizzando un mestolo di legno o un cucchiaio da cucina
Alcentrodel mucchio praticare una buca eunite lo zucchero, vanillina, saleeburro. Amalgamare il tutto con una spatola, unendo un po’ per volta l’acqua tiepida
Man mano chetagliate i biscotti, inumiditeli da un lato poggiandoli sul canovaccio umido e poi tuffateli subito dopo nellozucchero (sempre solo dal lato inumidito)
Si otterrannoduepanetti di pasta frolla all'olio. Con le mani stendere ciascun panetto di pasta frolla formando uno spessocordoneefare la stessa cosa con l'altropanetto (i due cordoni devonoavere la stessalunghezzae lo stessospessore)
Commenti
GiusyPiccola Raguso
Ciao. Possibile utilizzare farina tipo 1 o 2 ? Grazie
mommofrancy
Si.ti verranno semiintegrali ma va bene
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.