aggiungere l'uovo, poi una volta amalgamato aggiungere buccia e succo. riprendere e formare della palline, poi rotolare prima nello zucchero normale e poi nello zucchero a velo
“Dopotutto, domani è un altro giorno” è una delle celebri frasi che accompagnano il film "Gone with the Wind" , e con questa ouverture teatrale vi propongo oggi in occasione della festa del papà, i Via col Vento dei deliziosi dolci di pasta bignè che arricchiscono la variegata pasticceria napoletana
Trascorso il tempo indicato, preparate l’impasto principale aggiungendo al lievitino la farina, il latte, il burro ammorbidito, lo zucchero, il sale, la scorza del limone grattugiata e i tuorli (conservate gli albumi perché vi serviranno per sigillare i bomboloni)
versare a fontana la farina e fare un buco al centro della farina. mescolare il tutto fino a formare una palla ,dividere in 4 parti l' impasto e spianare con il mattarello fino a formare un cerchio. mettere nel forno caldo a 200° per 15minuti
Quando ho voglia di iniziare una giornata in maniera deliziosa , allora , una volta ogni tanto ,non mi privo di un bel croissant o cornetto come dir si voglia ,ma data la fretta , il correre già di primo mattino perché pigra come sono devo godermi anche l'ultimo minuto di letto , è chiaro che la scelta si limita alla domenica se non lavoriamo
Kinder fetta allatte fatta in casa. Oggi impareremo a preparare i Ferrero Rocher fatti in casa, del tutto simili agli originali, con una ricetta davvero semplice semplice
La torta nuvola deve il suo nome alla consistenza ed alla leggerezza. Iniziamo a preparare la torta nuvola mescolando farina, zucchero e lievito in una capiente ciotola, poi aggiungiamo l’olio, il latte e l’acqua e l’aroma in questa esatta sequenza, mescoliamo velocemente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e versiamolo in una teglia rivestita con carta forno bagnata e strizzata
Intanto in una ciotola amalgamate il mascarpone con lo zucchero fino a renderlo cremoso, unite una spruzzata di caffè e mescolate, ora unite al composto anche i savoiardi che avete triturato finemente e mescolate il tutto fino ad avere una consistenza morbida dell’impasto
sono ottimi nel lattecaldo. e l ammoniaca sciolta nel latte. fai delle strisce alte 5mm. passa i biscottini nello zucchero e inforna a 180°per 10 minuti. 50 g di latte
Aggiungete ai tuorli la farina setacciata con la vanillina ed il sale ed il burro fuso ormai freddo. Unite delicatamente gli albumi montati perfettamente a neve ai tuorli montati
Davanti al supermercato c’era un siciliano con il suo camion, vendeva olio, arance, mandaranci e ogni volta che compravo qualcosa, mi chiedeva se volevo dei dolcetti
Io preferisco di solito una bella fetta di torta, ma questi biscotti morbidi al limone meritano, ma meritano davvero, solo il pensiero di prepararli mi fa venire una voglia di mangiarli… Sono davvero speciali, io se fossi in voi correrei subito a prendere gli ingredienti, perfetti per un fine cena o per un’ottima merenda
Biscottial limone senza lievito golosissimi, morbidi e friabili. Da tempo volevo provare questi biscotti ma non potendo utilizzare il lievito, per via del nichel, rinviavo… ho utilizzato il bicarbonato come prova… ed è andata benissimo, ottimi
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.