Un ragù tradizionale da preparare con maestria anche col Bimby. Quelli che ci piacciono tanto, quelli che ci ricordano i sapori e i profumi di un tempo, quelli che si mangiavano solo a casa della nonna e che oggi, con lo stile di vita frenetico di tutti noi, non possiamo proprio permetterci il lusso di cucinare
Regolate di sale e pepe e spolverate con la noce moscata a piacere, lasciate riposare il ragù di manzo allabolognese prima di usarlo per condire le tagliatelle (potete prepararlo anche la sera prima e lasciarlo a riposare in frigorifero tutta la notte riscaldandolo prima di condire la pasta)
E' ottimo per condiretagliatelle rigatoni fettuccine lasagne al forno. Durante la cottura sfumare con il vino aggiungere la passata di pomodoro, l'acqua, l'alloro le spezie
1 cipolla circa 50 grammi 1 carota circa 50 grammi 1 costa di sedano circa 50 grammi 150 grammi pancetta dolce tagliata a cubetti 50 grammi olio evo 300 grammi polpa di manzo macinata grossa, si può scegliere tra cartella o pancia o fesone di spalla o fusello 1 bicchiere vino rosso ad esempio un Sangiovese secco 1 cucchiaio dado di carne Bimby 100 grammi acqua calda 300 grammi passata di pomodoro o pelati sale e pepe 100 grammi panna liquida o 40 gr latte intero (facoltativo)
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Tagliatelle al ragùallabolognese" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori
Ogni promessa è un debito, ecco allora che come anticipato ieri sulla nostra pagina facebook sono qui oggi con una nuova ricetta tutta per voi "Tagliatelle fatte in casa conragùallabolognese"
Mio figlio ne e' golosissimo,tanto che quando servo le tagliatelle gia' condite,gli preparo anche una ciotolina a parte da mettere a tavola,con cucchiaino
Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele e conditelecon abbondante ragù. Per il ragù devo ringraziare il mio vicino di casa, che ci ha offerto un assaggio abbondante di questa salsa favolosa, preparata con la ricetta originale, depositata alla Camera di Commercio di Bologna
Versate le tagliatelle nella padella del ragù e fate saltare pochi attimi, impiattate. Oggi vediamo di fare delle buone Tagliatelle Emiliane (Emiliane, perchè le ho fatte io, che sono Emiliano
Coprite con un uno strato di lasagne verdi, uno strato abbondante di besciamella, un mestolo di ragù, qualche fettina di edamer ed una spolverata abbondante di parmigiano
Con il boccale ancora sporco,mettere l'acqua occorrente per la cottura della pasta e portare ad ebollizione,cuocere per i minuti indicati sulla confezione,scolatela e conditelacon il ragù N
A cottura ultimata regolate di sale , spegnete la fiamma e utilizzate il vostro ragù come condimento di lasagne , tagliatelle , gnocchi , spaghetti penne e ravioli
Prendere qualche cucchiaio di concentrato di Pomodoro diluendolo con Il brodo,per poi Aggiungerlo alla Carne,salare E pepare , e Lasciar cuocere Per uno Ora e Trenta a Fiamma minima avendo L'accortezza di girare Spesso Il Ragù,E di Aggiungere poco brodo alla Volta
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.