I Bigoli con zucchine e speck e’ un primo piatto veloce e gustoso. Nel frattempo cuocete i bigoli in acqua salata, scolateli al dente conservando un po’ d’acqua di cottura della pasta
I Bigoli in salsa, in Veneto è stato, e a dire il vero lo è ancora, il piatto più diffuso nei giorni di digiuno e astinenza, in particolare alla vigilia di Natale, il mercoledì delle ceneri e il venerdì Santo
E allora l'idea di farci i bigoli. Bigoli con l' anara (no, non è un errore, non ho dimenticato la T, è così che chiamano questo pennuto dell'aia a Vicenza)
350g bigoli di pasta fresca, 70g salame affumicato a listarelle, 15 asparagi verdi, 100g piselli sgranati, 100g formaggio spalmabile, 1 cucchiaino prezzemolo tritato, 50g grana grattuggiato, olio, sale, pepe. Nel frattempo lessare in acqua bollente e salata i bigoli per 6 minuti, scolarli, e versarli nella pentola con le verdure. Servire i bigoli nei singoli piatti, distribuirvi sopra il grana, una generosa presa di pepe, e servire subito in tavola 350g bigoli di pasta fresca,
Allora la ricetta con le sardine dei bigoli in salsa fa al caso vostro. I bigoli in salsa sono un piatto di origine veneziana di tradizione tipicamente chioggiotta
I "bigoli" sono degli spaghettoni lavorati nel torchio, chiamato appunto. La ricetta originale prevede che i bigoli siano fatti con grano tenero e acqua
La ricetta tradizionale prevedeva che i bigoli venissero cotti nel brodo prodotto con l'anatra, quindi conditi con anatra lessata, burro aromatizzato e frattaglie
I bigoli con l’anatra detti anche bigoli co’ l’arna sono un piatto tipico della tradizione veneta. Passato il periodo filtrate il brodo dove successivamente cuocerete i bigoli
impiattare i bigoli, macinarvi sopra il pepe e servire subito in tavola. 250g bigoli di pasta fresca, 200g sedano a rondelle, 80g cipolla tritata, 60ml vino rosso, 180g gorgonzola a cubetti, olio, sale, pepe. 250g bigoli di pasta fresca,
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.