150 g
di lievito madre liquido rinfrescato e in forma
450 g
di farina panettone o farina di forza W 350
200 g
di sciroppo di risulta della canditura dell’ananas o di altra fruttacandita (oppure, se non avete lo sciroppo, sostituitelo con uno sciroppo realizzato con 115 g acqua e 85 g zucchero)
1 uovo
intero da 55 g circa
130 g
di latte (attenzione alla ricetta)
6 g
di sale
100 g
di burro bavarese a pomata
100 g
di ananas candito e tagliato a pezzetti
100 g
di cioccolato bianco in gocce o cubotti (stavolte erano gocce)*
1 cucchiaino
di estratto di vaniglia ( e/o di pasta di limoni o di mix aromatico)
-Per ottenere un ottimo panettone é necessario che l’impastosia “incordato”, ovvero estremamenteelastico, non si deve spezzareancheallungandolo di molto, questo significa che la “magliaglutinica” é molto sviluppata e riesce adintrappolare i gassprigionatidall’effetto del lievito garantendo un prodotto digeribile e ben alveolato
Anchequest’anno mi sono mossa con anticipo e ho già realizzato il panettonealievitazionenaturale, anzi ben tre, di gusti diversi mapartendodallo stesso impasto
perchè vi anticipo che l'impasto del panettoneamano è veramenteimpegnativo e difficile dalavorare, forse più di qualsiasialtroimpasto (è molto morbido e appiccicoso), una delle difficoltà maggiori è dare "corda" allapasta
Montare il gancioad uncino. Versaretuttalafarinanellaplanetaria. Aggiungerelamiscela di acqua e lievito, larestanteacqua e l’olio escludendo il sale, che inseriremo dopo
Trascorso questo tempo, riprendete l’ impasto e dateglilaforma di unapalla, quindi, mettelo in unaformaapposita per panettone (io ho usatolaforma I COOK CAKE) e spennellatela superficie con del burro fuso
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.