Unite insieme farina, zucchero, sale, burro e scorza di limone grattugiata. Nel frattempo montate il burro ammorbidito insieme allo zucchero per preparare la farcitura di crema
Oggi vi propongo la ricetta della mousse di fragole, un dolce al cucchiaio buonissimo e semplice da preparare, perfetto da servire a fine pasto o per merenda
Iniziate a incorporare il burro morbido, poco alla volta sempre impastando. Trasferite l'impasto in una ciotola leggermente infarinata o unta, coprite con pellicola alimentare e tenete la ciotola al riparo da correnti d'aria
Altre informazioni. Quando avrete ottenuto una crema omogenera, aggiungete le mandorle in granella, la spremuta d’arancia, l’aroma alla mandorla e continuate ad amalgamare con la frusta o con lo sbattitore
Le focaccine alla nutella cotte in padella si preparano in pochissimo tempo e sono davvero deliziose, soprattutto per i bambini, non hanno bisogno di lievitazione (lieviteranno in padella)
La ganache al cioccolato bianco è delle tante varianti della classica crema ganache. Una ricetta base della pasticceria, la storiella che si racconta sulla sua origine credo ormai la conosciamo tutti, pare sia nata per l’errore di un apprendista pasticcere che per sbaglio rovesciò della panna bollente su del cioccolato ecc ecc… E’ una crema molto versatile, può essere usata per stuccare una torta al posto della crema al burro ad esempio, oppure per il ripieno dei cioccolatini o semplicemente per farcire torte, biscotti o macarons
Per adesso sulla nostra tavola sono arrivate solo le fragole, per il resto c'è ancora da aspettare qualche giorno, a noi piace mangiarle semplicemente con zucchero e limone oppure più golose con la panna o il gelato, oppure, appunto, nella macedonia
Una salvezza o un danno. Soffice soffice insomma e la si può arricchire farcendola con una marmellata al limone o della crema pasticcera se la si desidera arriccchire un po’ e servirla, oltre per la colazione e la merenda, come dessert dopo pasto
Sale un pizzico. 1) Montate con l’aiuto di una planetaria o fruste elettriche, le uova con lo zucchero e il pizzico di sale. 2) Da questo momento lavorate a velocità bassa e aggiungete lo yogurt poco alla volta. 4) In una ciotola setacciate la farina, la fecola di patate e il lievito,dopodiché aggiungete le polveri poco alla volta all’impasto e continuate a lavorare, fino a quando il composto non sarà liscio ed omogeneo. 6) Cuocete in forno già caldo a 170° per 45 minuti. Yogurt light alla vaniglia 250gr
Iniziamo questa nuova settimana con dei profumatissimi biscotti al limone. Questa volta non ho badato allecalorie e ho preparato questi dolcetti facili e di una bontà indescrivibile
Con un po’ di tentativi, di cui qualcuno anche fallito, non lo nascondiamo, ecco che ha preso forma la nostra ricetta del plumcake allo yogurt, proprio come quello che trovate sugli scaffali dei supermercati, ma ancora più genuina e buona
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.