Le barrette di cioccolato e risosoffiato siamo abituate a vederle confezionate (i Cerealix) ma possono essere preparate in casa, magari utilizzando la cioccolata avanzata delle uova di Pasqua (che abbonda sempre nelle case di chi ha bambini), e date per merenda con un po’ di latte
aggiungere il riso, mescolare bene il tutto,fino a che si sia ben amalgamato. In una casseruola antiaderente mettere il burro e il cioccolato, far cuocere al minimo per far fondere il tutto, mescolando, fino ad ottenere un composto fluido e ben omogeneo
Ecco, queste barrette li ricordano molto e, dopo la torta di qualche giorno fa, sono una nuova idea per smaltire il cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua
le barrette di risosoffiato e frutta secca alcioccolato conquisteranno proprio tutti. A questo punto lasciate solidificare il composto ottenuto per un paio d'ore, in modo che si compatti restando morbido Trascorso il tempo sformatelo e ponetelo su un tagliere per realizzare delle barrette che potrete gustare e conservare un paio di giorni in una scatola di latta
in realtà la golosità di queste barrette sta proprio nel contrasto tra la dolcezza del cioccolato bianco e il sapore neutro e la croccantezza del risosoffiato
Capovolgete il composto ormai indurito, sezionate le barrette e servite. Versate il composto di risosoffiato sulla base di cioccolato e livellate bene formando uno strato omogeneo
Queste barrette di risosoffiato si preparano in cinque minuti e sono davvero buonissime. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro, aggiungere poi il risosoffiato e mescolare bene per amalgamare il tutto
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolatoal latte, la nutella, il burro e il restante cioccolato fondente dopodichè uniamo il risosoffiato ed amalgamiamo il tutto
Per riciclare un po’ di cioccolato ho deciso di fare queste barrette di risosoffiatoalcioccolato che sono particolarmente indicate per la merenda dei bambini
- Lasciar raffreddare la tavoletta di risosoffiato in frigorifero per almeno un'ora. - Livellare per bene la superficie del cioccolato con l'aiuto di un altro foglio di carta forno e rimetterlo in frigo a raffreddare (per un paio di ore)
alnaturale. Barrette doppio cioccolato con risosoffiato Bimby. di riso. Stampa barrette doppio cioccolato con risosoffiato dosi per circa una decina di barrette Autore
Oggi però mi sono divertita a preparare queste golose barrette. Ingredienti per 2 barrette. - 50 grammi di cioccolato fondente. - 4 cucchiai di risosoffiato. 1) Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. 2) Togliere dal fuoco, unire il risosoffiato, lo zenzero e mescolare con cura per qualche minuto. 5) Mettere in frigo per un paio di ore fino a quando il cioccolato sia diventato solido. Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook 50 grammi di cioccolato fondente. 4 cucchiai di risosoffiato
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.