Ho rielaborato a modo mio tutte le informazioni raccolte, ho cambiato qualche ingrediente, ne ho aggiunti di nuovi e alla fine sono venuti fuori questi buonissimi, e dico buonissimi, biscottini di amaranto e gocce di cioccolato, morbidi all'interno grazie alle nocciole e al loro contenuto di grassi e croccanti fuori grazie all'amaranto scoppiato
Mi piace gustarle con un velo di marmellata, una crema al cacao, ma anche da sole. Se come me sei un amante delle fette biscottate, questa ricetta fa al caso tuo
con del cioccolato al latte (potete utilizzare anche del cioccolato fondente a seconda dei vostri gusti) aromatizzato con un pizzico di cannella che voi potete sostituire anche
Le barrette di cioccolato e riso soffiato siamo abituate a vederle confezionate (i Cerealix) ma possono essere preparate in casa, magari utilizzando la cioccolata avanzata delle uova di Pasqua (che abbonda sempre nelle case di chi ha bambini), e date per merenda con un po’ di latte
Togliete il dolce dalla teglia e tagliatelo a barrette o a quadrotti con un coltello affilato. Questi dolcetti si conservano per due o tre giorni, teneteli in frigo fino al momento di servirli
le barrette di riso soffiato e frutta secca al cioccolato conquisteranno proprio tutti. A questo punto lasciate solidificare il composto ottenuto per un paio d'ore, in modo che si compatti restando morbido Trascorso il tempo sformatelo e ponetelo su un tagliere per realizzare delle barrette che potrete gustare e conservare un paio di giorni in una scatola di latta
Sbattete ancora e poi incorporate con una spatola la farina setacciata insieme al lievito. sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il succo di limone e la scorza grattugiata
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.