Imburrate e infarinate uno stampo da crostata e versateci l’impasto e con l’aiuto del dorso di un cucchiaio bagnato, stendetelo bene fino a ricoprire tutta la superficie dello stampo cercando di formare una specie di bordo
I caratteristici dolcetti turchi. Per la base. Imburrare ed infarinare uno stampo furbo (quello col gradino interno per intenderci) e versarvi il composto (se lo stampo, come nel mio caso è in silicone non occorre né imburrare, né infarinare)
Lavoriamo lo zucchero con i tuorli dell’uovo in una pentola dal fondo spesso fino a renderli spumosi, aggiungiamo il succo filtrato del limone e poi la farina setacciata mescolando bene con una frusta per eliminare i grumi
La torta alla frutta e' la preferita dei miei diavoletti , in questo periodo c'e la frutta più buona più colorata ,la più golosa ottima da abbinare ai dolci, in questa torta ho voluto cambiare la base rendendola super morbida
Metterle sulla carta da forno e distanziarle. Questi dolcetti sono facili darealizzare. Sono ottimi e ideali per un dolcetto all’ultimo minuto, o daregalare
Il risultato al primo tentativo è stato un vero successo quindi non possiamo che consigliarvela. Sul web ne le colleghe blogger ne parlavano benissimo allora abbiamo preso spunto da "di cuore" per ispirarci e seguire la ricetta che ora vi pubblichiamo
Scaldate il latte con la buccia del limone,non deve bollire,montate il tuorlo con lo zucchero,poi aggiungete la fecola e poi tutto il latte,mescolate e portate sul fuoco, fino a che raggiunge la giusta consistenza,per ultimo aggiungere il succo del limone,lasciare ancora sul fuoco,il tempo di mescolare bene il succo e poi toglietela e fatela raffreddare
Cuocete i gamberi in padella a fuoco alto per pochi secondi. Aggiustate la consistenza della vostra crema aggiungendo acqua se è troppo densa o fecola di patate se è troppo liquida
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.