ai di nutella, per renderla piu liquida scaldate la nutella in un pentolinoi con dell alcquacalda. Il Plumcake sbriciolato alcacao con crema e nutella è un dolce che come le sbriciolate classiche si prepara in un attimo, ottimo e goloso da deliziare a colazione e merenda, accompagnato da una tazza di latte o tè, la vostra giornata inizierà sicuramente in modo diverso
Quando poi mi trovo davanti un plumcake come questo, morbido, goloso e perfino senza burro, allora sì che la mia giornata comincia proprio nel migliore dei modi
Fantastico direi. PlumcakeSuper Light alCacao senza latte, burro e uova. Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake ( essendo senza burro sarebbe meglio ungerlo bene con l’olio)
Il segreto per ottenere un dolce così soffice sta nel rendere l’impasto molto liquido con l’aggiunta di acqua bollente nelle dosi che spiegherò più avanti, senza alcuna necessità di aggiungere latte, panna o altri grassi
Montate con le fruste (oppure in planetaria) le uova con lo zucchero e un pizzico disale. Dividete l’impasto in due ciotole, e aggiungete a una di esse un cucchiaio dicacao amaro, mescolandolo bene
Per renderla più gustosa, una spalmatadi confettura all'albicocca e la colazione è fatta. Fare la prova stuzzicadenti prima di sfornare, se si sceglie una tortiera classica rotonda servirà qualche minuto in meno
Frullate la zucca nel robot da cucina insieme gli altriingredienti. LinkedIn. Dolce zucca alcacao. Decorate con glassa di zucchero e modellare con la pasta di mandorle il picciolo e la foglia della zucca
Nel secondo caso il rischio è quello di ritrovarsi in modalità Homer Simpson con la bava alla bocca mentre una nuvoletta sopra la testa ci mostra una torta Sacher glassata allaperfezione
può essere un ottimo dessert se lo si gusta insieme a della crema inglese o a una pallinadi gelato. Il plumcake è un dolce da credenza di origine inglese servito tagliato a fette per la colazione, per uno spuntino sfizioso o per accompagnare il té del pomeriggio
Montare le uova con lo zucchero e un pizzico disale, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Mettere la ghiaccia in una sac à poche e decorare la superficie del plumcake, aggiungendo degli zuccherini, una spolverata di zucchero a velo e spicchi di arancia
B. r. c. h. e. f. d. o. E. '. a. i. v. t. l. n. g. u. q. I. s. m. ,. è. à. p. z. S. D. P. k. A. ò. ^. _. -. M. b. L. U. C. K. R. N. F. O. (. 2. 5. ). 1. 0. 3. 7. +. 8. G. ù. ì. °. 4. m l
nibs dicacao qb per decorare la superficie del dolce (facoltativi). 250 g di mascarpone. 150 g di zucchero. 100 ml di olio di riso. 200 g di farina 00. 1 bustina di lievito per dolci. 30 g dicacao amaro in polvere
Condividi. Rompere in una ciotola le uova e aggiungere le zucchero. Foderare una forma da plumcake con della carta da forno e versare all’interno tutto l’impasto
Fate sempre la prova dello stecchino per verificare che sia cotto anche all’interno, quindi sfornatelo e fatelo raffreddare completamente prima di sformarlo
Montare in planetaria,o usare delle fruste elettriche,uova e zucchero fino a farle diventare chiare e spumose,unire lo yogurt e sempre montando,unire a filo l’olio di semi,infine unire le polveri precedentemente setacciate,fatelo soprattutto per il lievito ed il cacao
Quindi mi sono dovuto inventare qualcosaper la domenica pomeriggio e ho realizzato questo plumcake bicolore allo yogurt e cacao, un dolce adatto alla prima colazione, soffice e dal sapore irresistibile
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.