Insomma io vi suggerisco di provare al più prestoquesto Baccalà con patate gratinato al forno, non solo per i giorni di quaresimaovviamente ma anche quando avete ospiti a cena o per un buffet dal momentoche è ottimo anche a temperaturaambiente
scolarelepatateelasciarlemomentaneamente in un contenitore a riposo. Tempo di preparazione. Preparareleolivedenocciolate (equalchepeperoncino tagliato a fettine sottili sevoletedare un tocco piccante alla ricettadel baccalà epatate al forno)
Il Baccalà con Patatee Pomodorini è un altro modo permangiare un pesceche non a tutti piace. Preparando il baccalà in modo sempliceevelocediventa un secondo piatto gustoso
Il Baccalà in umido con patate è un secondo piatto semplicee gustoso. Il baccalà vieneottenutomediante la salagionedelmerluzzo, in altreparole un antico metodo di conservazione sotto saleche lo rendeconservabileper un lungo periodo di tempo
è baccalà (noi abbiamo sceltoquello già ammollato ma si può ancheusarequello sotto sale lasciandolo tre giorni in acqua a dissalare) checuoce in forno con pomodorini, cipolla, patatee basilico
Il Baccalà alla Calabrese è un secondo piatto della cucina tradizionalecalabrese a base di baccalà, arricchito con patate, oliveneredenocciolate, patate, peperonie pomodori
Aggiungetelepatate, fateleinsaporireperqualche minuto nel soffritto, salateepepate. L’importanteche siano tutte più o menodellastessadimensione in modo che abbiano lo stessotempo di cottura
½ lt di acqua di cottura dellepatate. Olio extravergine di oliva q. Sale q. Peperoncino q. 4 pezzi di baccalà dissalato da 150 gr cadauno. 500 gr di patatecotte. 8 olivenere. 1 cucchiaino di capperi dissalati. 8 ciuffettini di origano secco. Sfilettareetagliare a cubi il baccalà [2] einfarinare, passandoli successivamente in padellaantiaderente su olio extravergine di oliva[3] [4]. Appena cotto il pesce, lasciarlo riposare avvolto nella carta assorbente[5]. Sceglieredeigermoglietti di origano seccoche andranno ad insaporiree a decorare il piatto finito[6]. in un cilindro da cucina, frullarelepatate con la sua acqua di cottura, aggiungendo un pizzico di salee un filo d’olio [7]. In una padellaantiaderente, brasareper 5 minuti circa in olio extravergine, l’aglio, i capperieleolive [8]. Su un piatto fondo ben riscaldato, adagiare il filetto di baccalà cheverràricoperto dal bagnetto di patatee guarnito con leolive, i capperi, l’origano e una spolverata di peperoncino [9]
Il baccalà al forno con patate è un secondo piatto ghiotto, di facilepreparazioneenemmeno tanto costoso cheriesce a garantiresecondoe contorno insieme, insomma ha il suo perché
Tagliare con la mandolina lepatate a fettine sottili dopo averlepelate. Bolliredell’acqua salata, leggermente acidulata ed insaporita con il ciuffo di finocchio
Tra origineeispirazione dalla preparazioneliguredel Brandacujun (che piu' avanti vi raccontero'), stoccafisso epatate brandati, vocabolo cheproviene dal provenzale antico che significa scosso,nellapentola fino a far diventare tutto una bella poltiglia gustosa
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.